Il disallineamento tra domanda e offerta di competenze (skill mismatch) rappresenta una delle principali fonti di ostacolo alla crescita della produttività nelle economie avanzate. Secondo l’Ocse, in numerosi Paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia, tre lavoratori su cinque ritengono di sperimentare una qualche forma di squilibrio tra competenze possedute e lavoro svolto, siano esse in eccesso o in difetto rispetto…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Cosa serve al cinema italiano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo C’è una ritrovata attenzione sul tema della cultura, è innegabile. Le politiche del governo Renzi sembrano riconoscerle un ruolo di primo piano con azioni più o meno efficaci ma sempre orientate nella direzione di una centralità di questo tema. Spot o investimento strategico? Questo è il punto. All’indomani dei terribili fatti di Parigi, è stato lo…
Cosa fa l'Aifa (Agenzia italiana del farmaco)
Il ripensamento dei modelli di assistenza sanitaria occupa ormai l’agenda politica dei principali governi occidentali, mettendo in luce l’inadeguatezza di paradigmi pensati per un mondo che è ormai definitivamente alle nostre spalle. C’è chi riconsidera criticamente l’impostazione culturale e ideologica del proprio sistema sanitario (come avvenuto negli Stati Uniti con l’Obama care), c’è chi, pur mantenendosi fedele alla propria tradizione,…
Ecco come Cnr e Imaa studiano i terremoti per portare i soccorsi in tempo reale
Le ricerche e le attività di soccorso che in questi giorni si stanno svolgendo nelle regioni interessate dal sisma, vengono supportate da tre importanti strumenti di alto valore tecnologico frutto della ricerca made in Italy messa in campo dall’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale (Imaa) del Cnr in collaborazione con il mondo industriale di AlienData eTom Tom. L’importanza di questi nuovi…
La furia dell'uragano Newton sul Messico
Due morti e tre dispersi. Il Messico paga il suo conto all'uragano Newton che si è abbattuto ieri sul paese dell'America Centrale. L'uragano ha toccato terra nello Stato della Baja California del Sud nei pressi della stazione balneare di Cabo San Lucas, già devastata nel 2014 da un altro ciclone tropicale, lasciando dietro di sé due morti e tre dispersi.…