Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Così la tecnologia blockchain può ridurre la corruzione
L’indice di corruzione percepita, elaborato dall’organizzazione Transparency International, assegna all’Honduras il 122esimo posto su 175. La scorsa estate, il Paese è stato attraversato da proteste di strada durate oltre due mesi, conseguenza dell’ultimo scandalo di corruzione: pare che l’ex direttore dell’Istituto di sicurezza sociale e i suoi colleghi si siano impossessati di oltre 200 milioni di dollari per pagarsi macchine…
L’Italia rischia un attacco terroristico con armi chimiche?
Dopo i tragici eventi che hanno colpito Parigi lo scorso 13 novembre, in molte città europee si è assistito a un massiccio rafforzamento delle misure di sicurezza. Roma e Milano sono state segnalate dall’intelligence americana tra i principali obiettivi degli attentati, Bruxelles ha mantenuto il livello di massima allerta per più giorni e il premier francese Manuel Valls ha esplicitamente evocato…
Perché la Cina fa imbizzarrire i mercati
Tutte le borse hanno iniziato il 2016 colpite in pieno dalla sindrome cinese. Sono infatti tornati i timori di una brusca frenata della seconda economia mondiale, come era successo lo scorso agosto. Timori che all'epoca avevano addirittura spinto la Federal Reserve a rinviare a dicembre il rialzo dei tassi d'interesse che tutti avevano previsto invece per settembre. Quella di ieri…
Ecco tutti gli Stati che stanno rottamando Schengen
Se il 2015 è stato l’anno più duro per la libera circolazione europea, il 2016 appena iniziato si apre sotto auspici ancora peggiori. Solo oggi ricompaiono i controlli alle frontiere in altri due Paesi Ue: Svezia e Danimarca. Stoccolma, che ha ricevuto nell’anno appena concluso oltre 150mila richieste di asilo, ha reintrodotto i controlli di identità per i viaggiatori provenienti…
Checco Zalone è il nuovo Alberto Sordi
Il successo dell'ultimo film di Checco Zalone è stratosferico, numeri pazzeschi, sale cinematografiche prese d'assalto, file in biglietteria con litigi tra sorpassanti. Bisogna guardarle le persone in fila, ogni età, ogni ceto sociale, ogni provenienza geografica. E allora può spuntare solo una domanda: perché? Perché a questo laureato in giurisprudenza di Capurso che da Capurso non si muove, lì vive…
Ecco le differenze (africane) fra Isis e Al Qaeda
Nel corso del 2015 è diventata chiara l’intenzione del Califfo dell’Isis Abu Bakr al Baghdadi di espandere la propria campagna di violenza in Africa subsahariana. Dal punto di vista della lotta al terrorismo, la regione non è mai stata in cima alla lista di priorità del mondo occidentale. Nonostante ciò, è qui che si insidia il più violento gruppo jihadista…