Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Checco Zalone è il nuovo Alberto Sordi
Il successo dell'ultimo film di Checco Zalone è stratosferico, numeri pazzeschi, sale cinematografiche prese d'assalto, file in biglietteria con litigi tra sorpassanti. Bisogna guardarle le persone in fila, ogni età, ogni ceto sociale, ogni provenienza geografica. E allora può spuntare solo una domanda: perché? Perché a questo laureato in giurisprudenza di Capurso che da Capurso non si muove, lì vive…
Ecco le differenze (africane) fra Isis e Al Qaeda
Nel corso del 2015 è diventata chiara l’intenzione del Califfo dell’Isis Abu Bakr al Baghdadi di espandere la propria campagna di violenza in Africa subsahariana. Dal punto di vista della lotta al terrorismo, la regione non è mai stata in cima alla lista di priorità del mondo occidentale. Nonostante ciò, è qui che si insidia il più violento gruppo jihadista…
Ecco perché Pisapia e Maran hanno toppato sullo smog
Fare gli arroganti, pensando di avere sempre ragione, imponendo al prossimo regole che toccano il portafoglio e complicano la vita, alla fine può costare caro. E così Giuliano Pisapia e Pierfrancesco Maran, sindaco e assessore alla Mobilità e Ambiente di Milano, sono stati clamorosamente sbugiardati. I tre giorni di blocco del traffico privato hanno paradossalmente aggravato la situazione dello smog.…
Il catastrofismo è nemico dell'ecologia
Nel dibattito pubblico e nell’agenda delle istituzioni, i cambiamenti climatici hanno ormai assunto il ruolo di paradigma totalizzante che svuota la percezione stessa della complessità dei problemi ambientali e diventa, addirittura, una chiave di lettura per la diagnosi di processi sociali, economici e politici come povertà, migrazioni, terrorismo. Ma si tratta di un successo virtuale del catastrofismo: l’assenza di impegni…
Come agiscono i terroristi Isis
Alle porte del 2016 ogni dipartimento di sicurezza e agenzia di informazione ha digerito la nuova nozione di rischio terroristico per la quale il pericolo – non più circoscrivibile alle operazioni direttamente demandate da gruppi che hanno sposato l’uso della violenza – è anche rappresentato da soggetti che, in seguito a un’esposizione alla subcultura jihadista e a una fanatizzazione ideologica,…
Come sarà il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice
La tredicesima edizione del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice a Venezia sarà diretto da James Conlon: il maestro americano, sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, sarà affiancato dal soprano Nadine Sierra e dal tenore Stefano Secco che sostituisce il Celso Albelo impossibilitato a partecipare per improvvisa indisposizione. Tre le date del concerto: mercoledì 30 dicembre…
Come prolungare la durata della vita
È possibile ritardare il processo dell'invecchiamento e/o prolungare la durata della vita ("extended life")? Se le scienze moderne riuscissero a realizzare questo "sogno", quali le implicazioni etiche? Sono queste domande complesse e le opinioni, in questionari pubblici, non mostrano tanto il prevalere di una maggioranza in favore, quanto un certo equilibrio tra le posizioni, evidenziando la necessità di una riflessione…