Il giudice fallimentare Fernando Ciampi (71 anni) è stato ucciso stamane da un uomo poi arrestato, Claudio Giardiello, che ha esploso alcuni colpi di arma da fuoco all'interno del Palazzo di Giustizia di Milano ammazzando tre persone e ferendone altre due. LA CARRIERA Per anni presidente della sezione ottava civile, dal 19 giugno al 30 settembre 2009 aveva ricoperto il ruolo di presidente facente funzione…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Milano, ecco chi ha sparato nel Palazzo di Giustizia
Strage a Milano, dove stamane alcuni spari in un’aula del Palazzo di Giustizia hanno provocato la morte di tre uomini e il ferimento di altri due. L'OMICIDA A sparare è stato Claudio Giardiello (sotto la foto) - nato in Campania, a Benevento il 6 marzo del 1958 -, imputato in un processo per bancarotta. Le telecamere della sicurezza lo hanno ripreso mentre…
Chi è Nicola Bonacchi, il nuovo Vice Presidente vendite di Alitalia
Toscano, classe 1975, Nicola Bonacchi è il nuovo Vice President Italy Sales di Alitalia. Laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano, Bonacchi ha maturato le sue esperienze professionali nel settore vendite corporate. IL RUOLO IN NTV Prima di entrare in Alitalia ha ricoperto il ruolo di Responsabile Vendite Business & International di Ntv, dove dal 2013 si è occupato dello sviluppo commerciale…
1992, l'iniziativa di Formiche con Alfano, Martelli e Polito
"1992, l'anno che cambiò l'Italia": è questo il titolo dell'iniziativa promossa dalla rivista Formiche e che si terrà oggi, mercoledì 8 aprile, alle 18.45, presso la Casa del Cinema a Roma. Dopo la proiezione di alcune scene tratte dalle prime sei puntate della serie 1992 in onda su Sky Atlantic, seguirà un dibattito cui interverranno Angelino Alfano, ministro dell'Interno, Claudio…
Alla Luiss "Il Re della Repubblica. Cronaca costituzionale della Presidenza di Giorgio Napolitano"
Mercoledì 8 Aprile alle ore 16:00, presso l’aula Nocco della LUISS Guido Carli (Via Parenzo 11) si terrà la presentazione del volume “Il Re della Repubblica. Cronaca costituzionale della Presidenza di Giorgio Napolitano”, di Gino Scaccia, docente di Diritto Costituzionale. Intervengono Giovanni Guzzetti, Paolo Messa, Giovanni Orsina, Federico Sorrentino e Gustavo Visentini. Sarà presente l'autore
Banca Mps, ecco quanto cresce il settore farmaceutico
Quello farmaceutico è uno dei settori industriali più dinamici nel mondo e in Italia, con importanza strategica della catena distributiva. L’alto tasso di produttività e la crescita delle esportazioni del nostro paese lo rendono di interesse primario per tutta l’economia. Il mercato farmaceutico mondiale è raddoppiato durante gli ultimi 10 anni e le vendite nel mondo hanno superato per la…
Chi è Nicoletta Luppi, neo presidente del gruppo vaccini di Farmindustria
Nicoletta Luppi è il nuovo Presidente del Gruppo Vaccini di Farmindustria, che si propone, allineato al programma strategico dell’Associazione, di promuovere la cultura della vaccinazione a tutti i livelli. Luppi resterà in carica per il biennio 2015-2016. LA CARRIERA Luppi, laurea cum laudae in Lingue e Letterature Straniere Moderne e Master in Business Administration presso la LUISS School of Management di…
Chi è María Gabriela, la figlia di Hugo Chavez nuova ambasciatrice all'Onu. Il video
Il governo venezuelano di Nicolas Maduro ha nominato María Gabriela Chavez, secondogenita dell'ex presidente Hugo Chávez, ambasciatrice del Paese presso le Nazioni Unite. Laureata in Scienze della comunicazione, la giovane donna inizierà all’Onu la sua carriera politica, pur avendo sempre respirato gli ambienti diplomatici. María Gabriela accompagnava infatti suo padre in diversi impegni pubblici all'estero. Sul suo passato ci sono però delle…
Alla Luiss “Il Re della Repubblica. Cronaca costituzionale della Presidenza di Giorgio Napolitano” di Gino Scaccia
Mercoledì 8 Aprile alle ore 16:00, presso l’aula Nocco della LUISS Guido Carli (Via Parenzo 11) si terrà la presentazione del volume “Il Re della Repubblica. Cronaca costituzionale della Presidenza di Giorgio Napolitano”, di Gino Scaccia, docente di Diritto Costituzionale. Interverranno Giovanni Guzzetta, Paolo Messa, Giovanni Orsina, Federico Sorrentino e Gustavo Visentini. Sarà presente l'autore.