Skip to main content

Tunisi, il video del blitz delle forze speciali al Museo Bardo

Forze speciali tunisine sono entrate all'interno del museo del Bardo nel centro della capitale tunisina, dove si erano asserragliati alcuni terroristi che avevano preso in ostaggio dei turisti stranieri. Secondo una radio locale sono morte 22 persone.

Tutto sul cuore della donna

Per la salute del cuore esiste una medicina di genere? Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nelle donne, rappresentando il 43% dei decessi nei Paesi occidentali. Un’errata percezione del rischio clinico e una sintomatologia attenuata espongono la salute cardiaca delle donne a conseguenze non meno pericolose di quelle che riguardano gli uomini. Così, ad esempio, la mortalità…

1992, diario di un anno sconvolgente. I primi sei mesi

Gennaio 1 gennaio scioglimento ufficiale dell’Unione sovietica 7 gennaio un elicottero dell’Onu viene abbattuto dall’armata federale serba in Croazia: muoiono 4 soldati italiani ed un ufficiale francese 12 gennaio l’esercito algerino sospende le elezioni generali al secondo turno, dopo che al primo aveva vinto il Fronte islami­co di salvezza (Fis) 13 gennaio iniziano le programmazioni dei telegiornali Fininvest 15 gennaio…

La comunicazione politica 2.0: dai viral di Obama ai tweet di Renzi

Le caratteristiche dell'ambiente digitale possono consentire dinamiche comunicative nuove e l’incontro vuole essere una riflessione su come l’avvento del Web 2.0 e dei social media stia cambiando le dinamiche della comunicazione politica. Molti politici italiani già utilizzano gli strumenti offerti dal Web 2.0, ma lo fanno in modo appropriato? Il web viene usato per ridurre le distanze con i cittadini…

Ecco come i vini italiani ubriacano il mondo

“Di fronte allo scenario di calo dei consumi sul mercato nazionale, i produttori italiani hanno spostato l’attenzione all’estero. Nel corso dell’ultimo decennio, il commercio internazionale è aumentato di quasi il 75%, passando da 15 a 26 miliardi di euro. Un tasso surclassato dall’export dei vini italiani (+88%) trainato dall’incremento delle esportazioni degli spumanti (+263%) e da un allargamento delle vendite…

Nuovi orizzonti dello Spazio

Venerdì, 20 Marzo 2015, alle ore 14:30 presso il Corporate Headquarters di Mola di Bari (Via San Sabino, 21) Sitael organizza l'evento "2015 - 2030 NUOVI ORIZZONTI DELLO SPAZIO. Moedera l'incontro Paolo Messa, fondatore di Formiche. Il programma

Due anni di Papa Francesco. Il racconto fotografico di Umberto Pizzi

Si celebrano oggi, 13 marzo, due anni di Pontificato di Papa Francesco. Dopo la fumata bianca, che nel 2013 annunciò l'elezione di Jorge Mario Bergoglio come vescovo di Roma e 266° Papa della Chiesa Cattolica, si guarda ai cambiamenti - a volte inaspettati e poco graditi, ma spesso applauditi e ben accolti - che Papa Francesco ha messo in moto…

Cosa farò per la Salute italiana. Parla il ministro Lorenzin

Stop agli esami inutili, via a campagne di sensibilizzazione per la fecondazione eterologa e un po' di pazienza per i nuovi ticket. Ma sulla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari non si torna indietro. Ecco tutti i progetti del Ministro Beatrice Lorenzin per la Salute del nostro Paese esposti durante un forum con la redazione dell'Ansa. L’IMPATTO FINANZIARIO Uno sguardo sui risultati raggiunti…

Moda e design, Intesa Sanpaolo presenta le startup più innovative

Intesa Sanpaolo presenta le startup più innovative nei settori del lusso, della moda e del design in occasione di StartUp Initiative “Fashion & Design Open Innovation Day”, appuntamento interamente dedicato alla scoperta di tecnologie ad elevato potenziale di crescita. L’incontro, rivolto a imprese e investitori, punta a presentare gli ultimi sviluppi tecnologici e le tendenze del settore. LO SCENARIO ECONOMICO…

×

Iscriviti alla newsletter