Skip to main content

La comunicazione politica 2.0: dai viral di Obama ai tweet di Renzi

Le caratteristiche dell'ambiente digitale possono consentire dinamiche comunicative nuove e l’incontro vuole essere una riflessione su come l’avvento del Web 2.0 e dei social media stia cambiando le dinamiche della comunicazione politica. Molti politici italiani già utilizzano gli strumenti offerti dal Web 2.0, ma lo fanno in modo appropriato? Il web viene usato per ridurre le distanze con i cittadini…

Ecco come i vini italiani ubriacano il mondo

“Di fronte allo scenario di calo dei consumi sul mercato nazionale, i produttori italiani hanno spostato l’attenzione all’estero. Nel corso dell’ultimo decennio, il commercio internazionale è aumentato di quasi il 75%, passando da 15 a 26 miliardi di euro. Un tasso surclassato dall’export dei vini italiani (+88%) trainato dall’incremento delle esportazioni degli spumanti (+263%) e da un allargamento delle vendite…

Nuovi orizzonti dello Spazio

Venerdì, 20 Marzo 2015, alle ore 14:30 presso il Corporate Headquarters di Mola di Bari (Via San Sabino, 21) Sitael organizza l'evento "2015 - 2030 NUOVI ORIZZONTI DELLO SPAZIO. Moedera l'incontro Paolo Messa, fondatore di Formiche. Il programma

Due anni di Papa Francesco. Il racconto fotografico di Umberto Pizzi

Si celebrano oggi, 13 marzo, due anni di Pontificato di Papa Francesco. Dopo la fumata bianca, che nel 2013 annunciò l'elezione di Jorge Mario Bergoglio come vescovo di Roma e 266° Papa della Chiesa Cattolica, si guarda ai cambiamenti - a volte inaspettati e poco graditi, ma spesso applauditi e ben accolti - che Papa Francesco ha messo in moto…

Cosa farò per la Salute italiana. Parla il ministro Lorenzin

Stop agli esami inutili, via a campagne di sensibilizzazione per la fecondazione eterologa e un po' di pazienza per i nuovi ticket. Ma sulla chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari non si torna indietro. Ecco tutti i progetti del Ministro Beatrice Lorenzin per la Salute del nostro Paese esposti durante un forum con la redazione dell'Ansa. L’IMPATTO FINANZIARIO Uno sguardo sui risultati raggiunti…

Moda e design, Intesa Sanpaolo presenta le startup più innovative

Intesa Sanpaolo presenta le startup più innovative nei settori del lusso, della moda e del design in occasione di StartUp Initiative “Fashion & Design Open Innovation Day”, appuntamento interamente dedicato alla scoperta di tecnologie ad elevato potenziale di crescita. L’incontro, rivolto a imprese e investitori, punta a presentare gli ultimi sviluppi tecnologici e le tendenze del settore. LO SCENARIO ECONOMICO…

Oltre la Legge di Stabilità. Le proposte della Cisal

Qual è l’impatto economico e sociale della Legge di Stabilità? Cisal, la confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori ha chiamato ad esprimere la loro opinione il Segretario Generale Francesco Cavallaro, Gaetano Quagliariello, senatore e coordinatore nazionale Ncd e Francesco Testa, professore straordinario di Strategia aziendale presso l’Università telematica Pegaso. L’evento dal titolo “Una nuova politica economica per il benessere del Paese. Legge…

Libia, l'incontro fra Renzi e Leon a Roma. Il video

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha ricevuto questa mattina l'inviato speciale delle Nazioni Unite in Libia, Bernardino Leon. Ecco il video dell'incontro a Palazzo Chigi. (fonte: Palazzo Chigi)

Chi c'era alla Lettura Annuale 2015 della Fondazione Magna Carta

Palazzo Ferrajoli, Roma. In questa sede si è tenuta la Lettura Annuale 2015 della Fondazione Magna Carta lo scorso 5 marzo, con protagonista Nicolò Zanon, Giudice costituzionale e professore di Diritto costituzionale all'Università degli Studi di Milano. Il tema, "pluralismo dei valori e l'unità del diritto", è stato introdotto da Gaetano Quagliariello, Presidente della Fondazione Magna Carta, che ha poi ceduto la…

×

Iscriviti alla newsletter