Lunedì 16 marzo si terrà una cyber-breakfast a Roma. Ospite d'onore sarà il senatore Marco Minniti, Sottosegretario di Stato – Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica. Con lui si approfondiranno le tematiche relative alla minaccia cibernetica e segnatamente alle possibili azioni preventive e prospettive, come descritte nella Relazione sulla politica dell'informazione per la sicurezza presentata al Parlamento. All'evento prenderanno…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Incontro con Matteo Orfini
Martedì 17 marzo a Roma si terrà un incontro con il presidente del Partito democratico, onorevole Matteo Orfini, per dibattere dell'agenda politica della settimana.
"La cura dei corpi (intermedi). Nel tempo della democrazia immediata".
Lunedì 16 marzo 2015 alle ore 18:15 presso ASERI (Via San Vittore, 18 - Milano) la rivista Formiche, con la gentile collaborazione di ASERI, l'Alta Scuola di Economia e Relazioni internazionali dell'Università Cattolica, e di Mediolanum Farmaceutici, organizza un nuovo appuntamento del ciclo "Integratori culturali" dedicato a "La cura dei corpi (intermedi). Nel tempo della democrazia immediata". Saranno ospiti l'On. Lorenzo…
Bonus lettura ai giovani?
Secondo i dati EUROSTAT in Italia il 56% della popolazione legge almeno un libro (con un reddito pro capite di 27.000), mentre la Germania la percentuale sale al 79% con un reddito però a 34.000 euro), mentre la media europea è al 70% (30.000 euro di reddito in media, comunque superiore all’Italia). I dati sulla lettura in Italia sono però…
Il Cnr scopre i fasci di luce più sottili mai osservati
Vengono utilizzati ovunque, i fasci laser: in microscopia, telecomunicazioni, computer, stampanti tradizionali e 3D, microchirurgia e un gruppo di ricercatori, in un gemellaggio tra Italia e Israele, ha scoperto i fasci laser più piccoli mai osservati. Si tratta di ricercatori della Sapienza-Università di Roma, dell'Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche (Isc-Cnr) di Roma, dell'Università di Pavia, e…
Pos unico, la risposta di QUI! Group, Sodexo e Day agli esercenti
Un protocollo di intesa tra tre società attive nel mercato dei buoni pasto, Sodexo Benefits & Rewards Services, QUI! Group e Day Ristoservice Group Up, potrebbe sgravare gli esercenti nella gestione dei buoni (leggi qui polemiche e richieste di Fipe-Confcommercio e federdistribuzione) favorendo il processo di digitalizzazione verso il quale si sta muovendo il mercato. L’ACCORDO Si tratta dell’introduzione del Pos…
Boris Nemtsov, come è stato ucciso a Mosca il politico liberale
Il politico liberale russo e oppositore di Vladimir Putin, Boris Nemtsov, è stato assassinato con quattro colpi di arma da fuoco mentre passeggiava nel centro di Mosca insieme ad una giovane donna. Vicepremier sotto Boris Yeltsin, Nemtsov, 55 anni, è tra i fondatori di Sojuz Pravych Sil, il partito che ha raggruppato i movimenti politici dell’area liberale. I TIMORI DI NEMTSOV Nemtsov…
Farmindustria, ora Renzi spieghi la farsa dei tagli al Fondo sanitario nazionale
Dopo l'intesa di ieri con cui Governo e Regioni hanno sancito il taglio di 2,352 miliardi di euro al finanziamento del Servizio Sanitario nazionale per l'anno 2015, il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, è intervenuto per commentare la manovra definendola una "farsa paradossale". IL COMMENTO DI SCACCABAROZZI Parlando a margine dell' ottava edizione della Giornata delle malattie rare, nella sede dell'Istituto Superiore…
Tutti i segreti dei nastri di Möbius svelati dal Cnr
C'è molta Italia in una scoperta che contribuirà alla creazione di nuovi materiali dalle proprietà innovative. Il nastro di Möbius è una particolare e nota figura geometrica: un nastro che si richiude su se stesso dopo una mezza torsione, tanto da congiungere in modo continuo una faccia con l’altra. La formazione spontanea di strutture con questa forma, in natura, è…
Che cosa ha detto Stoltenberg a Mattarella e Renzi sui piani Nato in Libia
La Nato è pronta a dare supporto in Libia e a "intensificare" la sua capacità di controllo sul terreno "con l'uso di droni di sorveglianza, che dall'anno prossimo avranno Sigonella come punto di riferimento". Sono questi due degli annunci fatti ieri a Roma dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, durante la conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio…