A Washington è in corso un summit internazionale per discutere di estremismo religioso e terrorismo. Il presidente americano Barack Obama ha aperto i lavori dell’incontro ricordando che gli Stati Uniti “non sono in guerra contro l’Islam, ma contro le persone che hanno depravato l’Islam”. Ecco il video integrale del discorso: (fonte: White House)
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Libia, che cosa ha deciso il Consiglio di sicurezza Onu (Italia mai citata...)
L'Onu ha scelto: per il momento, la crisi libica verrà affrontata ancora seguendo la linea occidentale, basata su una soluzione politica. Si può riassumere così quanto deciso ieri dal Consiglio di sicurezza (qui il comunicato ufficiale diramato al termine dell'incontro), al quale ha preso parte anche il rappresentante dell'Onu per la crisi libica, Bernardino Leon, collegato in videoconferenza. Non è…
Ecco come le cooperative agricole trascinano il Made in Italy
Con un fatturato di 35 miliardi di euro, esportazioni pari a 4 miliardi di euro e una crescita di quasi il 6% rispetto all'anno precedente, la cooperazione agricola italiana conferma il segno positivo per il Made in Italy. IL RAPPORTO I dati, presentati a Roma al Palazzo della cooperazione e alla presenza del Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, sono…
Libia, l'intervento del ministro Gentiloni alla Camera
Alle 8,30 informativa urgente del governo alla Camera. La diretta su http://www.youdem.tv
Che cosa dice il rapporto di I-Com su pagamenti elettronici, e-commerce e social media
Dall’economia alla finanza. Dopo aver trasformato i modelli di consumo e di business di interi comparti di mercato, l’innovazione digitale si sta dirigendo anche verso il settore finanziario. E proprio al fenomeno della Digital Finance Innovation è dedicato il primo rapporto Digifin, promosso da I-Com (Istituto per la Competitività) insieme ai partner Agos Ducato, BNL, Credem, Edenred e MasterCard e…
Libia, raid dell'Egitto contro Isis. Il video
Dopo la diffusione di un video che mostra la decapitazione di 21 egiziani cristiano-copti da parte di jihadisti dello Stato Islamico, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi aveva avvertito che il suo Paese si riservava “il diritto di reagire in modo e nel momento adeguato”. E così è stato. Fonte: Al Jazeera
Così l'Egitto bombarda Isis in Libia
Dopo la diffusione di un video che mostra la decapitazione di 21 egiziani cristiano-copti da parte di jihadisti dello Stato Islamico, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi aveva avvertito che il suo Paese si riservava "il diritto di reagire in modo e nel momento adeguato". E così è stato. VIA AI BOMBARDAMENTI Oggi l'Egitto ha bombardato con la sua aviazione…
Libia, il video dei 21 cristiani decapitati dall'Isis
I militanti dello Stato islamico hanno diffuso un video che mostra la decapitazione di 21 egiziani cristiani copti che erano stati rapiti in Libia. Secondo la direttrice dell'osservatorio sul jihadismo Site, Rita Katz, il video ha il titolo “Un messaggio firmato con il sangue alla Nazione della Croce”. All’interno ci sarebbe anche un riferimento esplicito all’Italia: “Prima ci avete visti…
Che cosa è successo a Copenaghen
Due morti e cinque feriti: è il bilancio di due attentati, forse collegati tra loro, che hanno sconvolto Copenaghen. Il primo nel pomeriggio verso le 16, quando un uomo sui 25-30 anni, all'apparenza un arabo, ha sparato una trentina di colpi in un centro culturale dove era in corso un incontro sull'Islam e la libertà di espressione. ECCO LE FOTO…