Skip to main content

Il presidente Grasso e la scuola di Don Milani

La figura di Don Lorenzo Milani (1923-1967), parroco, scrittore, giornalista ed educatore, continua ad interessare ed a far discutere. Dopo che Papa Francesco, nel discorso rivolto al mondo della scuola il 10 maggio 2014, ne ha pienamente sancito la “riabilitazione” definendolo «un grande educatore», ora anche il Presidente del Senato Pietro Grasso, in un discorso ufficiale, ne ha rilanciato «l'importanza,…

Video Isis, decapitato uno dei due ostaggi giapponesi

Sarebbe stato decapitato uno dei due ostaggi giapponesi nelle mani degli jihadisti dell'Isis, Haruna Yukawa, mentre il secondo, Kenji Goto, sarebbe ancora vivo ma sempre nelle loro mani. La notizia è stata divulgata da fonti dello Stato Islamico. Il video sarebbe stato inviato alle famiglie degli ostaggi e al governo giapponese.

Con tre nuovi soci si rafforza la squadra di Comin & Partners

Già attiva da qualche mese con il suo fondatore Gianluca Comin e la partner Elena Di Giovanni, tre nuovi soci entrano a far parte della boutique di comunicazione e consulenza Comin & Partnership. LE ENTRATE Ecco i nomi dei tre nuovi soci: Riccardo Acquaviva, Gianluca Giansante e Francesco Russo, rispettivamente con il ruolo di responsabile delle relazioni con i media,…

Tutte le scoperte della sonda Rosetta raccontate da Science

Il magazine Science ha dedicato un numero speciale ai risultati della missione della sonda europea Rosetta, impegnata per la prima volta nella storia nella mappatura di una cometa, la Churyumov Gerasimenko. Al progetto hanno partecipato diversi partner italiani, dall'Università di Padova al Cnr. I RISULTATI DI ROSETTA Tre articoli dello speciale riportano i risultati di OSIRIS, il sofisticato sistema di…

Chi c'era con Poletti a studiare i modelli Italia e Germania sul lavoro

Uno studio sulle differenze tra il sistema educativo tedesco e quello italiano, dagli investimenti alla ricerca scientifica. È stato questo il tema affrontato dalla ricerca "Educare alla cittadinanza, al lavoro e all’innovazione: il modello tedesco e proposte per l’Italia" pubblicato da TreeLLLe e Fondazione Rocca e presentato il 22 gennaio a Roma. Presenti alla serata Gianfelice Rocca ed Attilio Oliva, presidenti delle due Fondazioni, e i relatori Giampaolo…

"Italy the Extraordinary Commonplace", la forza dell'Italia in un video

Sfatare i più diffusi luoghi comuni sull'Italia e sottolinearne i punti di forza. È questo lo scopo del video “Italy the Extraordinary Commonplace” presentato in anteprima a Davos dal Vice Ministro Calenda. Il video è stato prodotto dal Ministero dello Sviluppo Economico e ICE e confuta gli stereotipi sull'Italia raccontandola dunque quale essa è, cioè un grande produttore di beni…

europa

Crisi ucraina, che cosa ha detto Mogherini alla Cnn. Il video

Intervistata sulla Cnn da Christiane Amanpour, il capo della diplomazia Ue, Federica Mogherini, spiega in che modo Bruxelles continuerà a tenere alta la pressione su Mosca a causa della situazione in Ucraina. Ecco il video (inglese): (fonte: Cnn)

Fra Europa e Autonomie locali, quale Italia nel 2015?

Giorno dopo giorno, cresce la sensazione che l’Europa stia per collassare. Anche l’osservatore più superficiale non fatica a prendere atto che l’architettura europea – le sue istituzioni, le sue burocrazie, persino i suoi simboli e, non ultimi, i suoi ideali – per come la descrivono le cronache sembra appartenere a un’epoca passata, che vale la pena di superare al più…

Le "Letture Teologiche" e I Promessi Sposi

È iniziato giovedì 15 gennaio il ciclo appuntamenti su “I grandi classici della letteratura cristiana” e organizzato dalla diocesi di Roma. La prima serata, dedicata al trentatreesimo canto del Paradiso di Dante, è stata aperta da Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale, con relatori don Massimo Naro, sacerdote della diocesi di Caltanissetta e direttore del Centro Studi Cammarata di…

Federmanager Roma, chi sono i nuovi vertici

La Federmanager romana ha rinnovato i suoi vertici. È Giacomo Gargano il nuovo presidente, ingegnere di 56 anni Dirigente in ENEL Distribuzioni Spa e membro del CORDENEL (Coordinamento Nazionale Dirigenti ENEL). Gargano succede a Nicola Tosto. Mentre è stato eletto vicepresidente, subentrando a Giuseppina De Cicco, Gherardo Zei, 54 anni, dottore in giurisprudenza, responsabile contratti e commerciale in TowerCo Spa…

×

Iscriviti alla newsletter