Il magazine Science ha dedicato un numero speciale ai risultati della missione della sonda europea Rosetta, impegnata per la prima volta nella storia nella mappatura di una cometa, la Churyumov Gerasimenko. Al progetto hanno partecipato diversi partner italiani, dall'Università di Padova al Cnr. I RISULTATI DI ROSETTA Tre articoli dello speciale riportano i risultati di OSIRIS, il sofisticato sistema di…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Chi c'era con Poletti a studiare i modelli Italia e Germania sul lavoro
Uno studio sulle differenze tra il sistema educativo tedesco e quello italiano, dagli investimenti alla ricerca scientifica. È stato questo il tema affrontato dalla ricerca "Educare alla cittadinanza, al lavoro e all’innovazione: il modello tedesco e proposte per l’Italia" pubblicato da TreeLLLe e Fondazione Rocca e presentato il 22 gennaio a Roma. Presenti alla serata Gianfelice Rocca ed Attilio Oliva, presidenti delle due Fondazioni, e i relatori Giampaolo…
"Italy the Extraordinary Commonplace", la forza dell'Italia in un video
Sfatare i più diffusi luoghi comuni sull'Italia e sottolinearne i punti di forza. È questo lo scopo del video “Italy the Extraordinary Commonplace” presentato in anteprima a Davos dal Vice Ministro Calenda. Il video è stato prodotto dal Ministero dello Sviluppo Economico e ICE e confuta gli stereotipi sull'Italia raccontandola dunque quale essa è, cioè un grande produttore di beni…
Crisi ucraina, che cosa ha detto Mogherini alla Cnn. Il video
Intervistata sulla Cnn da Christiane Amanpour, il capo della diplomazia Ue, Federica Mogherini, spiega in che modo Bruxelles continuerà a tenere alta la pressione su Mosca a causa della situazione in Ucraina. Ecco il video (inglese): (fonte: Cnn)
Fra Europa e Autonomie locali, quale Italia nel 2015?
Giorno dopo giorno, cresce la sensazione che l’Europa stia per collassare. Anche l’osservatore più superficiale non fatica a prendere atto che l’architettura europea – le sue istituzioni, le sue burocrazie, persino i suoi simboli e, non ultimi, i suoi ideali – per come la descrivono le cronache sembra appartenere a un’epoca passata, che vale la pena di superare al più…
Le "Letture Teologiche" e I Promessi Sposi
È iniziato giovedì 15 gennaio il ciclo appuntamenti su “I grandi classici della letteratura cristiana” e organizzato dalla diocesi di Roma. La prima serata, dedicata al trentatreesimo canto del Paradiso di Dante, è stata aperta da Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale, con relatori don Massimo Naro, sacerdote della diocesi di Caltanissetta e direttore del Centro Studi Cammarata di…
Federmanager Roma, chi sono i nuovi vertici
La Federmanager romana ha rinnovato i suoi vertici. È Giacomo Gargano il nuovo presidente, ingegnere di 56 anni Dirigente in ENEL Distribuzioni Spa e membro del CORDENEL (Coordinamento Nazionale Dirigenti ENEL). Gargano succede a Nicola Tosto. Mentre è stato eletto vicepresidente, subentrando a Giuseppina De Cicco, Gherardo Zei, 54 anni, dottore in giurisprudenza, responsabile contratti e commerciale in TowerCo Spa…
The 2015 State of the Union Address
Mr. Speaker, Mr. Vice President, Members of Congress, my fellow Americans: We are 15 years into this new century. Fifteen years that dawned with terror touching our shores; that unfolded with a new generation fighting two long and costly wars; that saw a vicious recession spread across our nation and the world. It has been, and still is, a hard…
Stato dell’Unione 2015, il video del discorso di Obama
Nell’intervento del Presidente Obama, le minacce dell’estremismo in Medio Oriente e i risultati positivi delle politiche economiche. Il capo di Stato ora punta su nuove opportunità per i ceti medi. Ecco il video integrale. (fonte: The White House/Youtube)
Greta, Vanessa e la sicurezza degli italiani. L'opinione di Paolo Messa a Omnibus
Domenica 18 gennaio, a partire dalle 7:00, il fondatore di Formiche Paolo Messa è stato ospite della trasmissione Omnibus, su La7, per discutere della sicurezza degli italiani nelle zone di guerra in seguito al rapimento e all'eventualità di pagamento di riscatto per Greta e Vanessa.