I due presunti attentatori al Charlie Hebdo, Said Kouachi e Chérif Kouachi, sono stati uccisi dalla polizia francese dopo ore di assedio alla tipografia a Dammartin in cui si erano asserragliati con almeno un ostaggio. Ma chi erano i due fratelli Kouachi? Cittadinanza francese e nati uno nel 1980, uno nel 1982, i due uomini sarebbero entrati alla sede del settimanale vestiti di nero, con…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Addio ad Anita Ekberg, la biografia completa
Sono passati più di cinquant’anni da quella scena girata alla Fontana di Trevi con Marcello Mastroianni, ma Anita Ekberg, l’attrice svedese scomparsa questa mattina nell'ospedale San Raffaele di Rocca di Papa (Roma) all’età di 83 anni, resterà per sempre un’icona del cinema mondiale. La scena del film Da anni viveva a Genzano e qualche tempo fa inviò una lettera-appello alla…
Terrore a Parigi. Lo speciale di Formiche.net
In Francia lentamente si cerca di tornare alla normalità. I due attentatori della rivista satirica Charlie Hebdo sono stati uccisi e un terzo terrorista è morto dopo che si era barricato con alcuni ostaggi in un supermercato parigino. Intanto al Qaida nella penisola arabica (Aqpa), la costola della organizzazione terroristica con sede in Yemen, ha rivendicato la regia dell'attacco di mercoledì,…
Che cosa ha detto Alfano alla Camera sul rischio attentati terroristici in Italia
Il ministro dell'Interno Angelino Alfano riferisce alla Camera dei deputati sui possibili rischi connessi al terrorismo internazionale in relazione ai tragici fatti di Parigi.
Cosa succede quando il mare si scalda. Uno studio del Cnr
Secondo uno studio dell’Ismar-Cnr anche sistemi marini fra loro non comunicanti presentano quasi-sincronicamente i cosiddetti 'regime shifts', cioè repentini cambiamenti che influenzano l’intero ecosistema. La causa? Probabilmente un salto nell’aumento della temperatura, affermano i ricercatori. LO STUDIO Il lavoro di Alessandra Conversi, ricercatrice dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr) e associata all’Università di Plymouth in UK…
"Allah è grande", 12 morti. Speciale Formiche.net sulla strage terroristica
Al grido di “Allah è grande” ieri a Parigi, in Francia, due terroristi hanno ucciso dodici persone facendo irruzione nella sede del giornale satirico Charlie Hebdo, a qualche centinaio di metri dalla Bastiglia. La polizia francese è ancora alla ricerca dei due fratelli sospettati dell'atto terroristico, Said e Cherif Kouachi, di 32 e 34 anni, mentre il più giovane dei tre ricercati si sarebbe…
Ansaldo, Agusta e Selex, ecco i botti di fine anno in casa Finmeccanica
Fine anno all’insegna di nuovi contratti per il gruppo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'ad, Mauro Moretti, alle prese con il piano industriale, la riorganizzazione e il rilancio. Negli ultimi giorni del 2014 sono stati siglati quattro importanti accordi che hanno riguardato tutti gli ambiti di attività del gruppo, sottolinea la capogruppo partecipata dal Tesoro in una nota. LA…
Francia, tutti i dettagli sull'assalto criminale a Charlie Hebdo
Ancora sangue in Francia, dove due uomini incappucciati e vestiti di nero sono penetrati nella redazione parigina del giornale satirico francese Charlie Hebdo, uccidendo almeno 12 persone tra cui due agenti, secondo i media transalpini. Gli attentatori, già in fuga, avrebbero aperto il fuoco con dei kalashnikov. La rivista è nota per il suo stile ironico e provocatorio e solo…
Intelligence economica. Formiche lancia il corso dedicato ai manager
La rivista Formiche annuncia il lancio del suo primo corso di formazione: "Intelligence economica", è il titolo del percorso formativo diretto da Adriano Soi, prefetto in pensione e docente di Security studies presso l'Università Cesare Alfieri di Firenze, ed è rivolto ai responsabili delle relazioni esterne e degli affari istituzionali delle imprese. Si tratta della prima iniziativa di formazione pensata con…