Martedì 15 luglio alle 19 presso l'Auditorium Ara Pacis in via di Ripetta 190 a Roma si terrà il dibattito "I giovani, Papa Francesco e la politica", su iniziativa di Agol con l'associazione Ego, l'Agenzia nazionale Giovani e Formiche. L'occasione è la pubblicazione curata da Mons. Lorenzo Leuzzi “Eletti per servire” (ed. Cantagalli) che segue la recente Santa Messa celebrata…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Paolo Messa ospite a Omnibus
Sabato 12 luglio, dalle 8, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite della trasmissione Omnibus su La7.
Cinecittà World, così il divertimento va a nozze con la crescita economica
Conto alla rovescia per l’apertura di Cinecittà World, il parco tematico più grande d’Italia dedicato al cinema. Ideato al regista Dante Ferretti, tre volte premiato con l’Oscar, Cinecittà World offre 20 attrazioni, otto set cinematografici, quattro teatri e quattro ristoranti a tema. Spazi dedicati ai grandi film girati negli studi di Cinecittà; da Cabiria, la prima grande produzione italiana alle…
Renzi, Abete e i fratelli Della Valle all'apertura del parco Cinecittà World
Cinecittà World è il primo parco divertimenti ispirato al cinema. Centocinquanta ettari nei quali sono stati riprodotti i più famosi film girati a Cinecittà. Ci sono 20 attrazioni nelle quali ci si può trovare immersi nelle ambientazioni di Gangs of New York, Ben-Hur e L’Inferno di Dante. Una specie di parco simile all’americano Universal Studios ma in stile italiano. [gallery…
Assopopolari, Ettore Caselli nuovo presidente
Si è svolta nel pomeriggio, l’assemblea ordinaria dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari alla quale è seguito il Consiglio di amministrazione che ha deliberato di procedere alla nomina a presidente di Ettore Caselli, attuale Presidente della Banca popolare dell’Emilia Romagna. LA NOTA DI ASSOPOPOLARI "Il Consiglio - si legge in una nota di Assopopolari - ha espresso al neo Presidente…
Brasile-Germania, ecco il documentario strappa lacrime di Nilsson
Sono passate solo poche ore dalla storica disfatta brasiliana contro la Germania ma ecco che i volti piangenti dei tifosi verdeoro diventano i protagonisti del documentario del fotografo Daniel Nilsson.
Ecco la folle mappa delle opere pubbliche e private contestate
Per la prima volta dal 2004 l’Osservatorio Media Permanente Nimby Forum®, il database il nazionale che monitora la situazione delle contestazioni contro opere di pubblica utilità e insediamenti industriali, ha registrato un elemento di interessante discontinuità rispetto al passato. Dai nuovi dati presentati oggi emerge un calo nel numero assoluto degli impianti contestati, che nel 2013 scendono a 336 rispetto ai…
Ecco prezzi e stato di salute del mercato immobiliare. Report Nomisma
È una strada lunga e tortuosa quella della ripresa del mercato immobiliare analizzata nell’Osservatorio curato dalla società di studi economici Nomisma e relativo a 13 grandi città (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino e Venezia). “La perdurante debolezza economica rappresenta un elemento di indiscutibile penalizzazione della possibilità di acquisto di beni durevoli. Non deve stupire…
Immigrazione, ecco cosa propone Giovane Europa
Migrare verso altre terre alla ricerca di sicurezza, nutrimento, libertà religiosa e di espressione è diventata l’unica possibilità e l’unica speranza per intere popolazioni costrette ad abbandonare Paesi devastati dalle guerre, dalle persecuzioni e dalla fame. Negli ultimi decenni il mondo ha assistito, troppo spesso nell’indifferenza, ai flussi migratori più numerosi e da aree geografiche di tutti i continenti mai…
La Sagra Musicale Umbra suona la libertà
Conduttore della 69ª Sagra Musicale Umbra in programma da sabato 6 a domenica 14 settembre è la libertà. Da quanto è nata, nel lontano 1937, la Sagra si è sempre contraddistinta per la sua ricercata programmazione musicale tesa soprattutto al vastissimo repertorio del sacro, declinato nelle sue forme più diverse, e alla valorizzazione dei capolavori dell'architettura e dell'arte della regione…