Nel novantacinquesimo anniversario dell’appello di Luigi Sturzo ai Liberi e Forti, noi, rappresentanti delle organizzazioni ed esperienze di matrice o ispirazione cristiana, firmatari del presente documento, riuniti per approfondire e dibattere la situazione critica del Paese e le nostre responsabilità di fronte ad essa ed alle sue prospettive, al termine di due giorni di comune ricerca, approvando e facendo nostre…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ecco come l'industria farmaceutica può essere la medicina giusta per il Pil
Leadership della capacità produttiva, nelle esportazioni e sul fronte di Ricerca&Sviluppo nell'industria farmaceutica e in quella delle tecnologie medicali. Sono questi gli ambiti di eccellenza con cui l'Italia, e l'Europa, competono ai massimi livelli con le più grandi potenze economiche mondiali. Per questo in occasione del Convegno “Crescere in salute in Italia e in Europa. Le priorità del semestre di presidenza…
L'appello di Farmindustria sui farmaci biotech da non ostacolare
Secondo un'analisi svolta dal Comitato nazionale per la biosicurezza e le biotecnologie della Presidenza del Consiglio dei ministri, l'Italia è tra i primi dieci Paesi al mondo per produzione scientifica sulle biotecnologie, nel 2012 seconda solo all'Australia. TRE BUONI MOTIVI Per Farmindustria ci sono almeno tre ragioni per puntare sui prodotti biotech. Il primo è quello che i farmaci della…
Sicurezza nazionale, la conferenza della Cia alla Georgetown University. La diretta video
Oggi a partire dalle 14.30 (ora italiana) l'università americana di Georgetown ospiterà la prima conferenza della Cia sulla sicurezza nazionale, organizzata in collaborazione con il Center for Security Studies dell'ateneo di Washington, DC. Un evento storico, per certi versi, a cui prenderanno parte tra gli altri il direttore dell'agenzia John Brennan, l'ex direttore dell'Fbi Robert Mueller e il professore e…
Economia e crisi, ecco come le famiglie (non) la sfangano
L’indagine di Nomisma 2014 sulle famiglie conferma come non ci sia ancora un rientro delle difficoltà contestuali: l’incertezza sulle prospettive occupazionali e reddituali continueranno a gravare sui consumi (a fine 2013 distanti un 8% dal 2007) e sugli investimenti (-26% dai livelli pre-crisi). La classificazione proposta da Nomisma – che incrocia le diverse caratteristiche finanziarie e patrimoniali in termini di…
David di Donatello 2014, tutte le premiazioni
Hanno trionfato Paolo Sorrentino e Paolo Virzì, ma non solo, alla 58ª edizione dei Premi David di Donatello, presentata da Paolo Ruffini e Anna Foglietta. Nove statuette per Sorrentino e sette per Virzì, che ha sottratto a "La grande bellezza" il premio come miglior film, assegnato dall'Accademia del Cinema Italiano a "Il capitale umano". Ecco il video integrale dei David…
Brasile 2014, “Desculpe Neymar” è la canzone ufficiale delle proteste
Dopo la presentazione della canzone ufficiale dei Mondiali di calcio 2014 è spuntato anche un inno di protesta: “Desculpe, Neymar” (Scusa, Neymar) del cantante brasiliano Edu Krieger. Nel testo abbondano critiche per le spese pubbliche per l’organizzazione dell’evento, con un sottofondo di musica popolare brasiliana.