Skip to main content

LectorInFabula

Domenica 14 settembre, a Conversano, in provincia di Bari, il fondatore di Formiche Paolo Messa modera il confronto "Quanto ci costa la modernità?". Partecipano Marina Comei, Nicola Costantino, Antonio Decaro, Giuseppe De Tomaso, Gianfranco Viesti. L'evento si inserisce nell'ambito del Festival LectorInFabula Tutto il programma qui

Chi era Douglas McArthur McCain, il primo jihadista americano dell'Is morto in Siria

Dopo la barbara decapitazione del giornalista James Foley, l'America è scossa da un'altra triste notizia proveniente dal Medio Oriente. Douglas McAuthur McCain, un afroamericano di 33 anni, è morto in Siria mentre combatteva tra le file dei jihadisti sunniti dello Stato Islamico, l'Is. L'uomo, uno dei tanti foreign fighter reclutati dall'organizzazione, era originario di San Diego in California ed è…

Robin Williams, il tributo agli Emmy Awards 2014

È il premio televisivo internazionale più importante, massimo riconoscimento nell'ambito televisivo, dall'informazione all'intrattenimento. In questa edizione degli Emmy Awards 2014 non poteva mancare un ricordo, tributo e ringraziamento a Robin Williams, l'attore morto suicida l'11 agosto scorso, pronunciato da Billy Crystal, suo amico personale e collega. Il video: Fonte: NBC

tripoli

Libia, ecco cosa si è deciso in Egitto nel vertice dei Paesi confinanti

I Paesi del nord Africa sono riuniti oggi in Egitto per trovare una soluzione alla crisi politica e sociale che affligge la Libia. I Paesi che confinano con Tripoli sono sempre più preoccupati delle conseguenze che un'escalation della violenza potrebbe avere nei loro territori. Per questo non è un caso che tra gli organizzatori del vertice figurino appunto Il Cairo…

Che cosa insegna l'Isis ai bambini

L'orrore del jihad portato avanti dall'Isis sembra non conoscere limiti. Dopo la barbara decapitazione del giornalista americano James Foley, un nuovo dettaglio raccapricciante è emerso oggi attraverso i social media. UN PRONTUARIO PER SGOZZARE Un militante dello Stato islamico ha postato in rete "le procedure e le lezioni applicative" con tanto di illustrazioni per spiegare alle "future generazioni" come "tagliare…

Gli Usa non sottovalutino l'Isis. L'allarme di Hayden (ex Cia)

Durante la trasmissione Morning Joe sulla Msnbc, l'ex direttore della Cia, il generale Michael Hayden, ha attaccato l'amministrazione Usa dicendo che gli Stati Uniti non dovrebbero sottovalutare le minacce derivanti dai militanti dell'Isis, visti il precedente fallimento nel riconoscere l'ascesa di al Qaeda. Ecco il video delle dichiarazioni, che seguono la brutale decapitazione del giornalista americano James Foley.

Renzi a Forte dei Marmi tra tennis e bicicletta

Mattinata di sport per il premier Matteo Renzi in vacanza a Forte dei Marmi. Alcune ore di lavoro, poi, a mezzogiorno, il presidente del Consiglio ha fatto una partita a tennis in un campo vicino all'hotel Villa Roma Imperiale, in cui alloggia. All'uscita dal circolo del tennis Renzi, con la maglia viola della 'Dee Jay run', è salito sulla bicicletta…

Tutte le ultime novità in Irak e Siria

Dopo la decapitazione del giornalista Jim Foley la guerra al terrore dell’Isis da parte degli Stati Uniti ha subito un brusca accelerazione confermata anche dalle parole del vice consigliere per la sicurezza nazionale Ben Rhodes che ha dichiarato ieri che la Casa Bianca sta considerando di lanciare raid anche in Siria se quelli lanciati finora in Irak per fermare l’Isis…

Che cosa sta succedendo in Ucraina

Dopo l’annuncio a sorpresa di lunedì ieri i primi camion del convoglio con gli aiuti umanitari russi per l’Ucraina dell’est hanno varcato la frontiera per raggiungere la città di Luhansk, controllata dai ribelli filo-russi ma assediata dall’esercito ucraino. Il capo del Cremlino Vladimir Putin in una conversazione telefonica con la cancelliera tedesca Angela Merkel aveva ritenuto "inammissibile un ulteriore allungamento…

siria, assad, aleppo

Perché Cameron punta sulla Siria parlando dell'Irak

Stanno aumentando le pressioni da parte delle alte sfere militari e diplomatiche sul presidente americano Barack Obama e sul premier britannico David Cameron affinché si apra un canale di dialogo con il presidente siriano Bashar al Assad, unica strada per sconfiggere i jihadisti dello Stato islamico. LA STRADA DEL NEGOZIATO Il generale Lord Dannatt, ex capo di stato maggiore della…

×

Iscriviti alla newsletter