Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Wimun 2014, il video dell'evento
Paesi di ogni continente e latitudine tra i quali Afghanistan, Algeria, Armenia, Bangladesh, Camerun, Cina, Gambia, Indonesia, Iraq e Usa. E' questa la provenienza di alcuni dei ragazzi che dal 30 giugno al 4 luglio prenderanno parte a Roma a Wimun 2014-International Model United Nations, un’iniziativa in esclusiva mondiale organizzata dall’Onu attraverso la Wfuna, la federazione mondiale delle associazioni per…
Lo spot con Papa Francesco per incoraggiare l’Argentina ai Mondiali
“Se un argentino ha fatto questo in Brasile, immaginate 23”. Il canale tv TyC Sports ha presentato un curioso spot per i Mondiali di calcio Brasile 2014, nel quale le parole di Papa Francesco alla Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro dell’anno scorso diventano un messaggio d'incoraggiamento per la squadra nazionale e tutti gli argentini. “ "Giocate in…
Come il fundraising può cambiare la politica
Si chiama Competere.EU il think tank nato per elaborare e implementare politiche e pratiche per lo sviluppo sostenibile che, a un anno dall’annuncio dell’ex-premier Enrico Letta sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti e a distanza di 3 mesi dall’emanazione della Legge in materia, presenta il primo libro della Collana realizzata con Rubbettino Editore “Fundraising e Comunicazione per la Politica”. Il…
L'incontro Renzi-Merkel al G7
Il video del bilaterale tra Matteo Renzi e Angela Merkel al G7 di Bruxelles Fonte: governo.it
Mondiali di calcio Brasile 2014, la versione completa dello spot Nike
Tra tutti gli spot per i Mondiali di calcio 2014 in Brasile, il più apprezzato dal pubblico è quello della Nike, con 70 milioni di visualizzazioni dalla presentazione a fine aprile fino ad ora. Il titolo è "Winner stays" e al suo interno ci sono star del calcio come Cristiano Ronaldo, Neymar Jr., Wayne Rooney, Zlatan Ibrahimović, Gerard Piqué, Gonzalo Higuaín, Mario…
Cookie, ecco le nuove disposizioni del garante della privacy
Da oggi chi naviga on line potrà decidere in maniera libera e consapevole se far usare o no le informazioni raccolte sui siti visitati per ricevere pubblicità mirata. Lo ha stabilito il Garante privacy con un provvedimento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, adottato al termine di una consultazione pubblica, nel quale ha individuato modalità semplificate per rendere agli utenti l’informativa on…