Fiorello dedica ai leoni inglesi, battuti dall'Italia 2-1 nell'esordio mondiale, un significativo "Gol save the Queen" sulle note dell'inno anglosassone. Un siparietto andato in onda durante la puntata di "Fuori programma", la trasmissione radiofonica condotta dal comico siciliano con Marco Baldini su Radio1, e postato sul canale ufficiale YouTube dello showman. "Prima Marchisio in gol poi l'England pareggiò - canta…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il giallo sull'autoritratto di Leonardo
L’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche (Isc-Cnr), in collaborazione con le Università di Roma Tor Vergata e di Cracovia, ha rilevato in modo oggettivo l’ossidazione dell’Autoritratto di Leonardo da Vinci conservato presso la Biblioteca Reale di Torino. L’indagine sugli spettri ottici del famoso disegno su carta databile intorno al 1516, eseguita con metodologia sperimentale, attribuisce il deterioramento…
"Il futuro possibile: scenari 2014-2015"
Mercoledì 9 luglio, dalle 10, al Tempio di Adriano a Roma, si terrà "Il futuro possibile: scenari 2014-2015". L'evento, organizzato da Confassociazioni in collaborazione con Anpib (Associazione nazionale Private & Investment Bankers), vedrà la partecipazione del fondatore di Formiche Paolo Messa come moderatore di due dibattiti. Ecco il programma: Ore 14.15 – “Il futuro possibile – Gli scenari 2014-2015 dei…
Appunti per il rilancio dei Popolari italiani
L’Associazione Democrazia Cristiana, strumento di animazione prevalentemente culturale, finalizzato a promuovere l’aggregazione e l’azione comune delle varie presenze e delle molte sensibilità dell’impegno culturale, politico e sociale di matrice e provenienza cristiana, propone all’attenzione ed al dialogo impegnato fra tali sensibilità il presente documento, quale base e strumento di ricerca per una nuova assunzione di responsabilità. L’iniziativa viene sollecitata con particolare…
Ora un patto federativo dei cattolici
Nel novantacinquesimo anniversario dell’appello di Luigi Sturzo ai Liberi e Forti, noi, rappresentanti delle organizzazioni ed esperienze di matrice o ispirazione cristiana, firmatari del presente documento, riuniti per approfondire e dibattere la situazione critica del Paese e le nostre responsabilità di fronte ad essa ed alle sue prospettive, al termine di due giorni di comune ricerca, approvando e facendo nostre…
Ecco come l'industria farmaceutica può essere la medicina giusta per il Pil
Leadership della capacità produttiva, nelle esportazioni e sul fronte di Ricerca&Sviluppo nell'industria farmaceutica e in quella delle tecnologie medicali. Sono questi gli ambiti di eccellenza con cui l'Italia, e l'Europa, competono ai massimi livelli con le più grandi potenze economiche mondiali. Per questo in occasione del Convegno “Crescere in salute in Italia e in Europa. Le priorità del semestre di presidenza…
L'appello di Farmindustria sui farmaci biotech da non ostacolare
Secondo un'analisi svolta dal Comitato nazionale per la biosicurezza e le biotecnologie della Presidenza del Consiglio dei ministri, l'Italia è tra i primi dieci Paesi al mondo per produzione scientifica sulle biotecnologie, nel 2012 seconda solo all'Australia. TRE BUONI MOTIVI Per Farmindustria ci sono almeno tre ragioni per puntare sui prodotti biotech. Il primo è quello che i farmaci della…