Skip to main content

Così i ministri del Quad rafforzano l’impegno nell’Indo-Pacifico contro la Cina

Di Vas Shenoy

Riunione dei ministri degli Esteri del Quad in Giappone per discutere la sicurezza nell’Indo-Pacifico, riaffermando l’impegno per un “Indo-Pacifico libero e aperto”. Sul tavolo anche la situazione in Ucraina e Medio Oriente. L’analisi di Vas Shenoy, ricercatore sulle relazioni Europa-India

IA, regolamentare sì ma occhio all’innovazione. Un'agenda per la nuova legislatura Ue

Di Giulio Ginnetti e Gabriele Maglio

L’esigenza di un nuovo approccio alla regolamentazione e all’innovazione avvertita dalle imprese è stata riconosciuta in modo pressoché unanime dalle istituzioni: ora si chiede uno sforzo per riportare l’Europa a crescere e ad essere protagonista del futuro tecnologico ed economico globale

Le sfide chiave dell'Alleanza Atlantica nella visone Nato 2030. L'analisi di Caruso

Di Ivan Caruso

In un contesto geopolitico in rapida evoluzione, la Nato affronta sfide senza precedenti. Dall’aggressione russa in Ucraina all’ascesa della Cina, passando per minacce ibride e tecnologiche, l’Alleanza Atlantica si trova a un punto di svolta. L’analisi del generale Ivan Caruso, consigliere militare della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (Sioi)

Biden, Harris, Trump, von der Leyen. Cronaca politica di due incredibili settimane

Di Francesco Spartà

Nelle ultime due settimane sono successi fatti incredibili, dall’attentato (fortunatamente fallito) al candidato Repubblicano Donald Trump al ritiro per la corsa presidenziale di Joe Biden con il passaggio di testimone a Kamala Harris. Mentre in Europa è stata rieletta Ursula von der Leyen alla guida della Commissione Ue. Il racconto di Francesco Spartà

Intelligence diplomacy, l’equilibrio del potere tra segreto e strategia

Di Roberto Toncig

Tanti gli esempi storici, come la crisi dei missili di Cuba, in cui il bilanciamento tra segretezza e trasparenza può determinare il successo o il fallimento nelle decisioni politiche. Ma attenzione: l’intelligence non è e non potrà mai essere una scienza esatta

Come sarà la politica estera di Trump secondo Kroenig. Il video dell'intervista

https://www.youtube.com/watch?v=Y6vJA6MDO1I   È stato ospitato nella giornata di ieri dal Centro studi americani il politologo Matthew Kroenig, vicepresidente e senior director del Scowcroft Center for Strategy and Security dell’Atlantic Council. I temi affrontati nell’intervista con la direttrice della Rivista Formiche Flavia Giacobbe sono stati tanti: dalla politica estera degli Stati Uniti qualora dovesse tornare Donald Trump alla Casa Bianca ai rapporti…

Perché il payback è un colpo mortale per l'intero comparto. Il commento di Bottino (Acoi)

Di Vincenzo Bottino

Il payback dispositivi medici significherà aziende a rischio fallimento, perdita di posti di lavoro, assenza di dispositivi di qualità nelle sale operatorie e non rispondere adeguatamente ai pazienti. Il commento di Vincenzo Bottino, presidente nazionale Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani), sulla recente sentenza della Consulta

Una vita al servizio dell'America. La carriera di Biden raccontata da Spartà

Di Francesco Spartà

La decisione di Biden di abbandonare la sua campagna per la rielezione avvia il primo passo verso la fine di una delle carriere più lunghe e importanti della politica moderna

Underground warfare, ecco la sfida tattica e tecnologica

Di Filippo Del Monte

Combattere in grandi agglomerati urbani implica la certezza di dover affrontare il nemico anche in scenari sotterranei, non bypassabili e obbligatoriamente da bonificare, con i rischi e le difficoltà che questo comporta, anche per evitare che essi costituiscano una minaccia sia per le truppe in superficie che per quelle che debbano operare sottoterra successivamente. L’analisi di Filippo Del Monte, Geopolitica.info

La politica estera repubblicana e la corsa alla Casa Bianca. Conversazione con Matthew Kroenig

Dopo il ritiro della candidatura da parte dell'attuale presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, la corsa per la Casa Bianca si fa sempre più complessa, con lo sfidante Donald Trump che sembra ogni giorno più vicino alla vittoria. A fare chiarezza su questo cruciale passaggio storico sarà Matthew Kroenig, vice president e senior director dell'Atlantic Council’s Scowcroft Center for Strategy…

×

Iscriviti alla newsletter