Skip to main content

Il Twitmob per Federico Caffè

Federico Caffè fu uno dei più importanti economisti nella storia italiana. Il sito Twitteratura ha scelto di ricordarlo, invitando i lettori oggi e domani a rileggere, commentare e riscrivere la sua storia su Twitter. Una storia affascinante e drammatica perché, come racconta Antonio Prenna: "Dopo aver iniziato la propria carriera lavorando come consulente per il Governo Parri nel 1945 e poi…

Michele Boldrin e Claudio Borghi battibeccano a colpi di euro

  Dopo molti sberleffi su Twitter uno degli alfieri degli anti euro, Claudio Borghi, e uno dei difensori della moneta comune europea, l'economista Michele Boldrin, si sono deliziati nel rinfacciarsi accuse e teorie. Un dibattito molto politico, e non troppo tecnico, in verità: Claudio Borghi, editorialista tra l'altro del Giornale, è uno degli esponenti di punta della lista della Lega…

SpaceAppsChallenge 2014, così Nasa ed Esa portano l'Italia tra le stelle

L'astronauta italiano Luca Parmitano ha inaugurato a Roma la seconda edizione dell'International Space Apps Challenge, un evento che dopo il successo dello scorso anno è stato ospitato il 12 e 13 aprile alla facoltà di Ingegneria aerospaziale dell'università La Sapienza di Roma. L'HACKATON DELLA NASA Nel 2013, in tutto il mondo, vi hanno aderito cento città con la partecipazione di…

Enrico Zanetti

L'urlo liberale di Enrico Zanetti per Scelta Europea

Ecco l'intervento di Enrico Zanetti, sottosegretario di Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze nel governo Renzi, durante l'Assemblea di apertura della campagna elettorale per le europee del 25 maggio di Scelta Civica.

I segreti degli Emirati Arabi nel reportage di Barbara Carfagna

La breve e fortunata storia degli Emirati Arabi dal deserto ai grattacieli più alti del mondo. Il reportage di Barbara Carfagna a Speciale Tg1, settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del Tg1, andato in onda il: 06/04/2014. Durata: 00:59:56

Ecco i barbari che marciano su Roma

A Roma violenti scontri al corteo per la casa. Arrivato di fronte al Ministero del Lavoro in via Veneto, dopo lanci di bottiglie e petardi, ha dovuto indietreggiare fino a Piazza Barberini a seguito della carica della Polizia. Alcuni manifestanti sono stati arrestati. C’è un ferito grave. 80 i fermati. Ecco il video. (fonte video: Repubblica)

La sinistra del Pd si compatta a Roma. Le parole di Cuperlo

"E' stato giusto far partire il treno delle riforme, ma alla fine del percorso non possiamo votare qualunque cosa". Parole del deputato Pd Gianni Cuperlo nel suo intervento alla kermesse della sinistra del Pd da organizzata da lui al teatro Ghione di Roma.

×

Iscriviti alla newsletter