Suo marito è considerato da Quentin Tarantino e non solo uno dei più grandi cineasti dello "Spaghetti western". Il regista del primo "Django", per intendersi. Oggi la vedova, Nori Corbucci, costumista, è ormai un'affermata scrittrice. "La Voce. Un passo in più verso il cielo" è il titolo del suo nuovo libro, presentato a Villa Letizia, alla presenza di tanti vip…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Cancellieri si difende in Parlamento. La diretta
Il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri riferisce in Parlamento sui motivi del suo intervento per la scarcerazione di Giulia Ligresti. "A differenza di quanto riportato da alcuni mezzi di informazione, non ho mai sollecitato la scarcerazione di Giulia Ligresti né indotto nessun altro a iniziative in tal senso", ha spiegato a Palazzo Madama. Guarda la diretta.
Su Checco Zalone tweet a catinelle
Fiorello si è ammazzato dalle risate, ma il giornalista conosciuto su Twitter come "SpazioNonDisponibile" proprio non lo regge. Poco importa, "Sole a catinelle", l'ultima fatica di Checco Zalone al Cinema ha superato i 20 milioni di euro nei soli primi quattro giorni di programmazione. Il suo successo è stato un crescendo. Dopo l'esordio-rivelazione Cado dalle nubi (15 milioni) e Che bella giornata, incasso…
Può esistere una buona politica?
Il 29 aprile 2013, nel chiedere la fiducia al Parlamento per il Governo che poi si è apprestato a guidare, Enrico Letta auspicava che l’azione dell’esecutivo si concentrasse sulle «politiche», piuttosto che sulla «politica». Ricordando l’insegnamento di Nino Andreatta, il Presidente del Consiglio in pectore teneva a sottolineare che se l’attenzione fosse stata puntata sulla «politica» – intesa come dialettica…
Aperithink con Francesca Chaouqui
Giovedì 7 novembre dalle 18.30 alle 20 presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Sordi a Roma si terrà il terzo meet up di Aperithink, l’appuntamento settimanale di Formiche, in collaborazione con Aleteia. L’ospite sarà Francesca Immacolata Chaouqui, esperta di comunicazione e nominata membro della Pontificia Commissione referente di studio e indirizzo sull'organizzazione della struttura economico-amministrativa della Santa Sede. Con lei…
I media italiani e la sfida della Smart Defence
Lunedì 11 novembre 2013 dalle ore 14.45 alle 18.00 presso la Sala “Aldo Moro” della Camera dei Deputati, (Palazzo Montecitorio, Roma) Competere, il pensatoio presieduto da Pietro Paganini mette a confronto parlamentari e opinion makers nell'evento: I MEDIA ITALIANI E LE SFIDE DELLA SMART DEFENCE PER UN’ITALIA PIÙ SICURA Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche, interverrà alla tavola rotonda moderata da Roberto Race, Segretario…
Corriere della Sera e giornaloni vari, quando gli editori di carta fanno tiki-taka con i politici
Caro direttore, ho letto con interesse l'inchiesta di Edoardo Petti sul "regalo di Stato all'editoria di carta", come da titolo dell'articolo. Francamente, pur avendo lavorato per circa 40 anni nei giornali non avevo mai compreso e approfondito la questione, quindi grazie a Formiche.net e a Petti per l'ìnchiesta. La lettura dell'articolo, comunque, mi ha fatto tornare indietro con la mente.…
Simona Izzo, Marisela Federici e la carica delle 40 donne romane. Le foto
Un evento che più salottiero non si può. Un libro chiama a raccolta tutte le donne della “Roma bene”. Si tratta di “Romane – 40 ritratti di donne contemporanee” (Musa comunicazione – Palombi editori), scritto dalle giornaliste Ilaria Grillini, Roberta Petronio e Paola Pisa. I ritratti delle quaranta personalità femminili di rilievo della Capitale sono stati presentati ieri, 30 ottobre,…
Servizi segreti e forze armate sfilano davanti a Pizzi. Le foto
Si rinnovano le forse dell'ordine italiane, in tutte le loro forme. Dopo la creazione del nuovo sito www.sicurezzanazionale.gov.it, sono infatti il mondo dell’università e un’edizione del tutto rinnovata della rivista Gnosis a rappresentare l’impegno di comunicazione dei Servizi Segreti 2.0. E nelle forze militari si vede, invece, l'apporto necessario e indispensabile del mondo femminile che, tradizionalmente escluso, ha ormai rotto…