Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Villa Wanda di Licio Gelli finisce sotto sequestro
La storica Villa Wanda finisce sotto sequestro. La residenza dell’ex venerabile gran maestro della loggia P2 Licio Gelli sulle colline di Arezzo è stata raggiunta stamattina dalla Guardia di finanza per un sequestro preventivo nell’ambito di un’inchiesta per presunti reati fiscali. Sarebbero 17 i milioni di euro di tasse non pagate secondo l’inchiesta che vede indagati l’ex anziano capo della…
Seminario su Politica e Sicurezza nel Corno d'Africa
Il prossimo 15 e 16 ottobre, a Roma, l'Institute for Global Studies diretto da Nicola Pedde terrà un seminario su politica e sicurezza nel Corno d'Africa. Media Partner dell'evento: Formiche, La Civiltà Cattolica e Meridiano 42. La due giorni di conferenze si svolgerà presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia a Palazzo Savorgnan di Brazzà, in Via XX Settembre…
Hinna, Marcantoni e Procaccini alla Feltrinelli contro la corruzione. Le foto
E' la corruzione la tassa più iniqua secondo Luciano Hinna e Mauro Marcantoni. Il presidente del Css (Consiglio italiano per le scienze sociali) e il presidente di Iasa (Istituto per l'assistenza alla sviluppo aziendale) sono i coautori del libro "Corruzione, la tassa più iniqua" (Donzelli) che è stato presentato ieri alla Feltrinelli della Galleria Alberto Sordi. All'evento moderato dal fondatore…
La diretta streaming di Big Tent
Sinonimo di qualità e tradizione, il Made in Italy rappresenta il punto di forza dell'Italia nel mondo. Come l'eccellenza italiana può vincere la sfida dell'economia digitale e cogliere al meglio le opportunità offerte dalla rete? Come il web può aiutare a creare occupazione ed essere un volano per l'internazionalizzazione delle aziende italiane? Quali le sfide e le opportunità aperte? Conlusioni…
Il travaglio di Ingroia su Provenzano
La procura di Caltanissetta ha mosso nei confronti dell'ex pm di Palermo, Antonio Ingroia, l'accusa di "Violazione di segreto istruttorio". Dopo l'interrogatorio del boss Bernardo Provenzano da parte dell'ex pm, il suo legale, l'avvocato Rosalba Di Gregorio, aveva segnalato la fuga di notizie sull'interrogatorio a cui a maggio era stato sottoposto il suo cliente. Motivo per cui era stato presentato l'esposto, firmato dai figli del…
Premio Nobel per la Fisica a Peter Higgs e François Englert
Il premio nobel per la Fisica è stato assegnato oggi a Stoccolma al britannico Peter Higgs e al belga François Englert per i loro studi sul bosone di Higgs, ribattezzato "la particella di Dio". Higgs e Englert, che hanno rispettivamente 84 e 80 anni, sono stati insigniti dell'ambito riconoscimento per "la scoperta teorica di un meccanismo che contribuisce alla nostra comprensione dell'origine…