Skip to main content

Telecom, l'Agcom apre le porte a Bernabè sulla rete

Il primo passo verso lo scorporo della rete Telecom è arrivato con il via libera dell'Agcom. Una decisione che spiana la strada al possibile ingresso della Cassa depositi e prestiti nella nuova società della rete, come ha auspicato solo ieri il presidente di Cdp, Franco Bassanini. La proposta di Telecom Italia "risponde ai requisiti previsti dalle Linee guida del Berec…

Tajani, Carrozza, Zanonato. Le foto della presentazione di Galileo

Alla presenza del vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, dei ministri Maria Chiara Carrozza e Flavio Zanonato, si è svolta al Centro Spaziale del Fucino di Telespazio la prima dimostrazione dell’acquisizione del segnale di posizionamento Galileo, il programma europeo di navigazione satellitare. Hanno partecipato, inoltre, per Finmeccanica il presidente Giovanni De Gennaro e l’amministratore delegato Alessandro Pansa, l’amministratore delegato di…

Come funziona Chromecast di Google

Un nuovo tablet, per non perdere terreno rispetto alla concorrenza, e un adattatore per trasmettere contenuti dai dispositivi mobile alla tv, per stare al passo con l'evoluzione del mercato. Google lancia una doppia offensiva sul campo dei tablet, ormai consolidato, e su quello della televisione. Il vice presidente Hugo Barra, responsabile dei prodotti Android, ha presentato al pubblico di San…

Perché è deragliato il treno a Santiago di Compostela

Spagna è in lutto. Ieri almeno 77 cittadini sono deceduti nel deragliamento di un treno a Santiago di Compostela, nel nord-ovest del Paese. Altre 143 persone sono rimaste ferite. Si tratta di uno dei più gravi incidenti ferroviari nella storia della nazione iberica. Secondo alcune prime versioni, l’incidente potrebbe essere stato causato dall'eccessiva velocità. L'incidente è avvenuto alle ore 20.42…

La legge sull'omofobia è un obbrobrio giuridico. Parla Affinita (Moige)

Il Parlamento discute di una proposta di legge contro la violenza omofobica, volta a estendere la legge Reale-Mancino sull'incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici religiosi o nazionali, anche alle motivazioni di omofobia e alla transfobia. Il testo, fonte di frizioni tra centrodestra e centrosinistra è contenuto nel cosiddetto decreto del fare, sul quale il governo ha posto la…

L'Interpol sconfessa la tesi di Ablyazov

Si complica (e, se possibile, si infittisce ancora di più), la situazione di Mukhtar Ablyazov, il dissidente kazako ricercato per truffa internazionale e di sua moglie Alma Shalabayeva. "L'ufficio Interpol del Centroafrica, nell'ambito delle attività investigative svolte dalla Questura di Roma, ha riferito che il passaporto esibito dalla signora Alma Shalabayeva, emesso dalla Repubblica Centroafricana, risulta falsificato". Lo scrive in…

Decreto Fare, incassata la fiducia alla Camera

Con 427 voti a favore e 167 contrari il Governo Letta ha incassato la fiducia posta sulla conversione in legge del cosiddetto 'decreto Fare'. Il Governo Letta ha posto ieri la questione di fiducia per evitare l'esame della mole di quasi cinquecento emendamenti depositati dai gruppi, in primis di opposizione: M5S,Lega e Sel. E' iniziato ora l'esame degli ordini del giorno…

Federtrasporto, Brandani riconfermato presidente

Alberto Brandani (nella foto) è stato rieletto presidente di Federtrasporto Confindustria, all’unanimità dei presenti. Già presidente di assicurazioni, banche e società quotate in borsa, Brandani è stato per due decenni ai vertici del Monte dei Paschi di Siena, poi è passato all’Anas e attualmente è consigliere d’amministrazione del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, oltre che presidente della Fondazione Formiche. Il lavoro…

×

Iscriviti alla newsletter