Più premialità per i virtuosi e più sanzioni per i recidivi. Sono le novità introdotte dal ddl di riforma del codice della strada annunciate dal Presidente del Consiglio Enrico Letta al termine del consiglio dei ministri. Alla conferenza stampa è intervenuto anche il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi che ha ricordato che "Il Codice della Strada ha 240 articoli e dal 1990 ad…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Muos: lavori e polemiche sterili
I lavori per la costruzione del Muos, sistema satellitare di comunicazione che dovrebbe sorgere a Niscemi (Caltanissetta), potranno riprendere nelle prossime settimane. La Regione Sicilia ha, infatti, annullato il provvedimento di revoca dei lavori che aveva portato al blocco del cantiere e alla controversia con il ministero della Difesa davanti al Tar siciliano. La decisione del Presidente Rosario Crocetta è…
Sigarette e fumo, la furia di Letta e Lorenzin
Il presidente del consiglio Enrico Letta e il ministro della Salute Beatrice Lorenzin inaspriscono i divieti contro il fumo: stop al fumo in auto se ci sono minorenni e donne incinte, via le sigarette dalle scuole per grandi e piccini e una stretta per quelle elettroniche. Il provvedimento sulla salute approvato questa mattina dal Consiglio dei ministri secondo Letta si…
Amazon archivia il secondo trimestre in rosso
L'espansione di Amazon verso nuovi mercati come la Cina e la sua trasformazione da negozio online in una società tecnologica produttrice di tablet e fornitrice di servizi cloud ha presentato il conto al portale di e-commerce. Nel secondo trimestre i nuovi investimenti miliardari hanno fatto registrare una perdita di 7 milioni di dollari contro i profitti per sette milioni di dollari dello stesso…
Telecom, l'Agcom apre le porte a Bernabè sulla rete
Il primo passo verso lo scorporo della rete Telecom è arrivato con il via libera dell'Agcom. Una decisione che spiana la strada al possibile ingresso della Cassa depositi e prestiti nella nuova società della rete, come ha auspicato solo ieri il presidente di Cdp, Franco Bassanini. La proposta di Telecom Italia "risponde ai requisiti previsti dalle Linee guida del Berec…
Tajani, Carrozza, Zanonato. Le foto della presentazione di Galileo
Alla presenza del vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, dei ministri Maria Chiara Carrozza e Flavio Zanonato, si è svolta al Centro Spaziale del Fucino di Telespazio la prima dimostrazione dell’acquisizione del segnale di posizionamento Galileo, il programma europeo di navigazione satellitare. Hanno partecipato, inoltre, per Finmeccanica il presidente Giovanni De Gennaro e l’amministratore delegato Alessandro Pansa, l’amministratore delegato di…
Come funziona Chromecast di Google
Un nuovo tablet, per non perdere terreno rispetto alla concorrenza, e un adattatore per trasmettere contenuti dai dispositivi mobile alla tv, per stare al passo con l'evoluzione del mercato. Google lancia una doppia offensiva sul campo dei tablet, ormai consolidato, e su quello della televisione. Il vice presidente Hugo Barra, responsabile dei prodotti Android, ha presentato al pubblico di San…
Perché è deragliato il treno a Santiago di Compostela
Spagna è in lutto. Ieri almeno 77 cittadini sono deceduti nel deragliamento di un treno a Santiago di Compostela, nel nord-ovest del Paese. Altre 143 persone sono rimaste ferite. Si tratta di uno dei più gravi incidenti ferroviari nella storia della nazione iberica. Secondo alcune prime versioni, l’incidente potrebbe essere stato causato dall'eccessiva velocità. L'incidente è avvenuto alle ore 20.42…
La legge sull'omofobia è un obbrobrio giuridico. Parla Affinita (Moige)
Il Parlamento discute di una proposta di legge contro la violenza omofobica, volta a estendere la legge Reale-Mancino sull'incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici religiosi o nazionali, anche alle motivazioni di omofobia e alla transfobia. Il testo, fonte di frizioni tra centrodestra e centrosinistra è contenuto nel cosiddetto decreto del fare, sul quale il governo ha posto la…