Verrà presentato in autunno, a Roma, il movimento di interesse politico "Noi siamo l'Italia", co-ideato dal giornalista economico Marcel Vulpis. Un'organizzazione che parte dal territorio di Roma Nord e che punta a espandersi sull'intero territorio capitolino, aggregando tutte quelle forze moderate e trasversali che non si riconoscono più nell'attuale classe politica, dicono i promotori. "Noi siamo l'Italia" è il nome…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ecco la nuova squadra della Luiss
Per i prossimi tre anni alla guida dell’Ateneo della Luiss siederà un CdA rinnovato ma che per il secondo triennio consecutivo conferma alla presidenza, Emma Marcegaglia, attuale presidente di BusinessEurope, la federazione che raccoglie le 41 Confindustrie di 35 paesi. Nuovo vicepresidente esecutivo sarà Luigi Serra, già vicepresidente Luiss. Tra i nuovi ingressi Barbara Poggiali, con il ruolo di vice presidente,…
Boldrini sfila contro Miss Italia. I commenti della Rete in 10 tweet
Muta e svestita. Sono queste le parole usate dal presidente della Camera Laura Boldrini per definire la televisione italiana. Intervenuta a Milano a un convegno sulla violenza sulle donne, Boldrini ha dedicato un passaggio del suo intervento al mezzo televisivo, con particolare riferimento alla scelta del servizio pubblico di rinunciare quest'anno allo storico programma di Miss Italia. Nonostante la coppia Gubitosi-Tarantola avesse promesso tanti…
Luca Parmitano nello Spazio. Missione seconda
La missione Volare è giunta alla sua seconda puntata. Dopo appena una settimana dalla prima 'passeggiata' spaziale, Luca Parmitano è pronto ad affrontare la seconda attività extraveicolare. Domani, 16 luglio l'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e pilota sperimentatore dell'Aeronautica Militare, sarà protagonista della seconda delle due Eva (Extra Vehicular Activity) previste nella missione Volare, la prima di lunga durata dell'Agenzia…
Le Sigarette Elettroniche. Perché privarsi di un’opportunità
Mercoledì 17 luglio alle 10.30 si terrà al Senato della Repubblica - Sala degli Atti Parlamentari - il convegno "Le Sigarette elettroniche. Perché privarsi di un'opportunità". Apre i lavori il Senatore Cesare Cursi (Presidente Osservatorio Sanità e Salute), modera il dibattito Paolo Messa (Fondatore e animatore della rivista “Formiche”).
Caso Calderoli-Kyenge, i 10 migliori tweet
La nuova sparata di Roberto Calderoli sul ministro Cecile Kyenge suscita polemiche e indignazione da parte delle istituzioni e non solo. Il vicepresidente leghista del Senato, in un comizio a Treviglio ha detto: “Quando vedo la Kyenge non posso non pensare a un orango”. Parole che hanno fatto scattare l’immediata reazione del Premier Enrico Letta che le ha definite “inaccettabili…
Il caso Kazakhstan, Alfano e la politica “a mia insaputa”
Il pasticcio kazako travolge il governo e fa tornare in auge un’espressione di “scajolana memoria”: “A mia insaputa”. È il commento di Francesco Merlo su Repubblica, dopo l’accertamento dei fatti in merito all’espulsione di Alma Salabayeva e della piccola Alua, rispettivamente moglie e figlia dell’esule kazako (e ricercato per un’accusa di truffa) Ablyamazov. Nonostante l’ira di Angelino Alfano per essere…
Chi era Cory Monteith, l'attore di Glee trovato morto a Vancouver
E' stato trovato morto in un hotel a Vancouver Cory Monteith, la star della serie tv Glee. Le autorità stanno indagando sulle circostanze del decesso. Secondo gli investigatori, l'attore sarebbe stato da solo al momento del decesso, circostanza che porterebbe ad escludere quindi la morte violenta. Monteith, 31 anni, era entrato da qualche mese in un programma di riabilitazione per…