Skip to main content

Beppe Grillo, travagli e metamorfosi. Lo speciale di Formiche.net

Questa settimana Beppe Grillo ha indossato giacca e cravatta e ha deciso di visitare i posti che contano. Prima incontrando il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, una visita definita dal giornalista e scrittore Mauro Suttora come un "dialogo tra sordi", poi tenendo una conferenza stampa al Senato in compagnia dei due capigruppo grillini di Senato e Camera, Nicola Morra e…

Ecco Atlas, il primo robot umano

E’ stato ribattezzato “robo sapiens” il primo robot umanoide che ha fatto il suo debutto a Boston. Atlas, questo il nome del dispositivo, è stato esposto per la prima volta al pubblico. Il robot è stato finanziato dal Pentagono ed è progettato per svolgere attività umane, come camminare e alzare oggetti. Secondo la società produttrice, un giorno potrebbe sostituire i…

Parigi, come è avvenuto l'incidente ferroviario

Almeno otto persone sono morte nell’incidente di un treno deragliato a Bretigny-sur-Orge, nell'Essonne, un dipartimento alla periferia della regione di Parigi. Secondo le autorità, il treno è un Corail ed era diretto a Limoges. Sono state confermare numerosi feriti per cui è stato attivato un “codice rosso” di soccorso. Un portavoce della compagnia ferroviaria SNCF ha detto che nel treno…

L'Italia revoca l'espulsione per la moglie del dissidente kazako

Un passo indietro da parte dell’Italia nel caso del Kazakhstan. Alma Shalabayeva, la moglie del dissidente Mukhtar Ablyazov, può rientrare in Italia. Il ministero dell'Interno, nell’occhio del ciclone nelle ultime ore a causa della (sbagliata?) gestione della vicenda, ha attivato la revoca dell’espulsione. "Il governo colti i profili di protezione internazionale che il caso ha sollevato, si è immediatamente attivato,…

Presentazione del libro "L'impero della 'Ndrangheta"

Lunedì 15, alle ore 17, presso la sala Zuccari del Senato, il fondatore di Formiche Paolo Messa modera la presentazione del libro di Dorina Bianchi e Raffaele Rio "L'impero della 'Ndrangheta" (Giulio Perrone editore). Intervengono il ministro dell'Interno Angelino Alfano e il presidente del Senato Pietro Grasso.

Figli, trasporti e farmaci oncologici. Tutte le novità del cdm di oggi

Nonostante il “vociare su cose effimere” di questi giorni di cui ha parlato Enrico Letta, il suo governo tira dritto. Oggi il Consiglio dei ministri ha approvato alcuni provvedimenti. Ora figli tutti uguali Il consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legislativo che attua la delega in materia di riconoscimento dei figli naturali. "Abbiamo approvato il decreto…

Droni, il primo atterraggio su una portaerei

Giornata storica per la tecnologia aeronautica e la difesa americana. Un prototipo di drone X-47B è atterrato sulla portaerei americana USS H. W. Bush, al largo delle coste della Virginia. È la prima volta che un vettore senza pilota realizza con successo una delle manovre più difficili da coordinare per via delle turbolenze presenti su una nave in movimento. Il…

La riforma del codice penale di Papa Francesco

Nell'ambito della linea dura contro la pedopornografia e la criminalità transnazionale e organizzata il Papa, attraverso un Motu Proprio, ha esteso le leggi penali approvate dalla Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano anche all'ambito della Santa Sede. La nuova normativa è stata presentata stamani in una conferenza stampa con Giuseppe Dalla Torre, presidente del Tribunale Vaticano e…

I nodi (da sciogliere) sul mistero del Kazakhstan

Enrico Letta ha parlato. Dopo l’appello di Mukhtar Ablyazov, l’oppositore kazako in esilio a Londra dal 2009 a seguito del caso che riguarda la moglie e la figlia, il premier si è pronunciato nell'interrogazione di oggi alla Camera sulla vicenda. Letta ha detto che si è disposto un'accurata e articolata indagine interna su quanto è accaduto la notte del 29 maggio per…

A Ciampino un flash mob per presentare l'Airport Helper

Nello scalo romano di Ciampino arriva l'Airport Helper, una nuova figura che aiuterà i viaggiatori ad orientarsi in aeroporto. Sulle note di I love you baby di Gloria Gaynor, i dipendenti di Adr (Aeroporti di Roma) hanno dato vita a un flash mob finalizzato a presentare la nuova figura professionale che da oggi sarà attiva nello scalo romano. "Posso aiutarla?…

×

Iscriviti alla newsletter