Telecom, tv, pubblicità, reti, digital divide. Sono questi i principali argomenti toccati dal presidente dell'Autorità di garanzia nelle comunicazioni, Angelo Maria Cardani, nel suo intervento alla presentazione in Parlamento della Relazione annuale. LO SCORPORO DI TELECOM Per il presidente di Agcom, l'operazione di scorporo della rete delineata da Telecom Italia "è coraggiosa e innovativa". Secondo Cardani lo scorporo "può rappresentare…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Loro Piana vola in Francia. Addio made in Italy
Dopo la vendita o la svendita di gran parte della industria italiana, è giunta l'ora dell'addio al made in Italy su cui fanno shopping i concorrenti esteri. La domanda non è peregrina visti i fatti di oggi. LA CESSIONE A LVMH Sergio e Pier Luigi Loro Piana (nella foto) hanno ceduto al gruppo LVMH la partecipazione di maggioranza della loro…
Papa Francesco a Lampedusa. Il racconto per immagini
L’auspicio di Papa Francesco è che “tutti capiscano il suo gesto", ha riferito padre Federico Lombardi, secondo cui la visita a Lampedusa "è stata una visita di portata storica". Papa Francesco è ripartito da Lampedusa per fare rientro a Roma. La sua visita nell'isola, la maggiore delle Pelagie, è durata poco più di quattro ore tra l'abbraccio con gli immigrati,…
Defying the crisis - Impulses for active European Citizenship
Lunedì 8 luglio, dalle 16 a Roma, nella sede del Parlamento Europeo (via IV novembre, 149) si terrà la tavola rotonda "Defying the crisis - Impulses for active European Citizenship", promossa dalla Fondazione Magna Carta, in collaborazione con l'European Network of Political Foundation. Il panel "European Citizenship in times of crisis: trends and challenges" sarà moderato da Paolo Messa, fondatore di…
O'Scià, la messa di Papa Francesco a Lampedusa contro l'indifferenza
Ha indossato i paramenti viola in occasione del suo primo viaggio da Papa. Una visita breve e all’insegna della semplicità, ma soprattutto dal carattere penitenziale. Ma non solo le vesti. Anche la tipologia di messa, i brani scelti - la prima lettura con la storia di Caino e Abele, il salmo 'miserere' e la seconda lettura con la strage degli…
Obama, Merkel e il Papa si scatenano con i Muse all'Olimpico
I Muse si sono esibiti in concerto a Roma il 6 luglio 2013 in uno Stadio Olimpico popolato da ben sessantamila persone. La lunga scaletta di ventisette canzoni è stata ripresa per una futura pubblicazione in Dvd/Blu-Ray. Un successo prevedibile ma comunque impressionante quello che Bellamy e compagni stanno raccogliendo in questo tour estivo, dopo le due date a Torino,…
La visita storica del Papa a Lampedusa per abbracciare gli immigrati
Jorge Bergoglio è il primo Papa a visitare Lampedusa. E non è l'unico primato: quello di oggi è anche il primo viaggio in Italia di Francesco che ha deciso, a sorpresa, di visitare l'Isola, la maggiore delle Pelagie, per "abbracciare" gli immigrati e per chiedere perdono per questa "strage di innocenti". Il mare, ha detto l'arcivescovo di Agrigento, monsignor Francesco…
Egitto, El Baradei verso la presidenza ad interim
Il leader dell'opposizione laica e liberale egiziana, Mohamed El Baradei, è stato nominato capo del governo. Lo riferiscono fonti del movimento di opposizione al deposto presidente Mohammend Morsi. Premio Nobel per la pace nel 2005 per il lavoro compiuto alla guida dell'Aiea, El Baradei era tornato in Egitto nel 2010, per partecipare alla formazione del movimento di opposizione al regime…
Ior, la rivoluzione di Papa Francesco. Lo speciale di Formiche.net
Mentre proseguono le indagini avviate dalla banca vaticana dopo l'arresto di monsignor Nunzio Scarano, accusato assieme a un broker e ad un agente dei servizi di aver cercato di fare rientrare illegalmente dalla Svizzera 20 milioni in contanti, con tanto di rassicurazioni del presidente Ernst von Freyberg che promette di identificare ed estirpare "in maniera sistematica le violazioni dei clienti nel nostro istituto", Papa Francesco continua…
Datagate, ecco i Paesi pronti ad accogliere Snowden
Venezuela, Nicaragua e Bolivia sono disposti ad accordare l'asilo politico a Edward Snowden, l'ex analista della Nsa ricercato dalla giustizia statunitense: lo hanno dichiarato i rispettivi presidenti, Nicolas Maduro, Daniel Ortega ed Evo Morales. L'annuncio giunge poche ore dopo che l'organizzazione WikiLeaks aveva reso noto che Snowden - che si trova da quasi due settimane nella zona transiti dell'aeroporto moscovita…