Almeno 37 persone sono morte, tra cui un prete copto nel Sinai, e oltre un migliaio sono rimaste ferite nelle ultime 24 ore nelle violenze scoppiate in Egitto fra sostenitori ed oppositori del deposto presidente Moahmmed Morsi; nella penisola del Sinai gli estremisti islamici hanno preso di mira esercito e polizia, uccidendo cinque agenti e un militare, oltre ad un…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
F-35, il caccia che divide il Partito Democratico
Il programma F-35, il caccia americano di Lockheed Martin partecipato da Finmeccanica, fa fibrillare il Partito Democratico. Potrebbe dunque slittare la discussione prevista il 10 e 11 luglio prossimo al Senato, anche per effetto della nota diffusa dal Consiglio supremo di difesa - presieduto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - che lo scorso 3 luglio aveva sottolineato come il…
Lobby, ecco perché il ddl rischia già di naufragare
L'abolizione completa delle donazioni ai politici per la campagna elettorale, e la trasparenza totale, mediante pubblicazione dei nominativi, su chi, lobbista iscritto all'albo, fa "erogazioni liberali" ai partiti politici. Sono questi i due punti della bozza di disegno di legge per la regolamentazione delle lobby che avrebbero provocato la decisione da parte del Consiglio dei ministri di rinviare il provvedimento.…
Fori Imperiali senza auto. Il progetto di Marino
Volete vedere come sarà passeggiare a via dei Fori Imperiali dopo la pedonalizzazione voluta dal nuovo sindaco Ignazio Marino? L'Agenzia per la moblità ha pubblicato on-line il progetto e ha messo a disposizione dei cittadini un indirizzo mail (forimperiali@agenziamobilita.roma.it) dove inviare osservazioni e suggerimenti che saranno vagliati dai tecnici. Nell'incontro di ieri tra Marino e il ministro dei Beni culturali Massimo Bray…
Egitto, il giorno del sostegno a Morsi
È di almeno tre morti e numerosi feriti il bilancio degli scontri a fuoco fra militari e sostenitori del deposto presidente egiziano Mohammed Morsi avvenuti nei pressi del quartier generale della Guardia Repubblicana al Cairo. I manifestanti provenivano dalla piazza di Rabaa al-Aadawiyah, dove è in corso da giorni un sit-in di sostegno a Morsi e dove questa mattina si…
Wojtyla e Roncalli presto santi. La mossa di Papa Francesco
Mancava solo la sua firma e una data. Adesso Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII potranno divenire santi. Papa Francesco ha approvato infatti stamane, nel corso di un'udienza al prefetto per la Causa dei Santi cardinale Angelo Amato, la canonizzazione del Beato Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli) e ha deciso di convocare un Concistoro, che riguarderà anche la canonizzazione del…
L'enciclica di Papa Francesco sulla fede
La prima enciclica di Papa Francesco pubblicata oggi si intitola "Lumen fidei" ed è dedicata alla fede. Si tratta di una lettera con la quale Bergoglio riprende e completa un progetto di enciclica scritta da Benedetto XVI prima della rinuncia al soglio pontificio. L'enciclica a quattro mani, composta da 82 cartelle, è stata firmata da "Franciscus" lo scorso 29 giugno,…
Draghi e Carney più bernankiani di Bernanke. Report Mps
Ecco un passaggio di un report del centro studi di Mps all'indomani degli annunci della Bce e della BoE (Bank of England) La decisione di Draghi In area euro la giornata è stata dominata dalle parole di Draghi che ha introdotto per la prima volta delle linee guida prospettiche di politica monetaria indicando che “i tassi principali della Bce sono…
Finmeccanica, plausi e pareri bipartisan su De Gennaro
Finmeccanica è pronta a ripartire con un nuovo presidente. Al prefetto ed ex capo della polizia Gianni De Gennaro, eletto ieri mattina dall’assemblea in consiglio d’amministrazione e poi nominato presidente dal cda, il consiglio di Finmeccanica ha conferito deleghe pesanti: rapporti istituzionali, relazioni esterne e comunicazione, sicurezza di gruppo e internal audit (controllo interno), attribuzioni "che – secondo il comunicato della società…