L’emiro al-Thani del Qatar annuncerà oggi la sua abdicazione in favore del figlio. La notizia è stata riferita da funzionari locali e diplomatici e riportata dall’emittente Al Jazeera. L'annuncio di Sheikh Hamad bin Khalifa al-Thani è atteso durante la riunione in programma nella giornata di oggi con i membri della famiglia regnante. “Fonti affidabili hanno confermato che l'emiro del Qatar…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Maturità, le ostilità del quizzone della terza prova
Weekend di riposo, o di ultimi ripassi, e si riparte oggi con la terza prova scritta per i circa 500 mila studenti alle prese con l'esame di maturità. Dopo il tema di italiano di mercoledì e la prova specifica per i diversi indirizzi di studio di giovedì scorso, questa mattina gli studenti dovranno cimentarsi con il cosiddetto "quizzone" multidisciplinare, preparato…
Chi vince ai ballottaggi delle Comunali in Sicilia
È l’astensionismo a dominare incontrastato nel primo giorno di ballottaggi delle elezioni comunali in Sicilia. Alle 22 di ieri sera ha votato il 30,92% degli aventi diritto. Alla stessa ora il primo turno l'affluenza era stata del 47,79%. Un calo dunque di 16,87 punti percentuali. Il picco massimo si è registrato a Siracusa, dove si è recato ai seggi soltanto…
Il Corriere della Sera amoreggia con Casaleggio e la Rete mugugna
L'intervista della giornalista del Corriere della Sera Serena Danna a Gianroberto Casaleggio è lo scoop del giorno. Il confronto col guru del Movimento 5 Stelle, avvenuto via mail e comparso oggi nell'inserto culturale La Lettura, è sulla bocca di tutti, anche in Rete. E su Twitter, tra complimenti e freddure, ci si interroga anche sul perché il quotidiano diretto da Ferruccio…
D'Alema, Rodotà, Vietti, Santanchè e...Tutte le foto di Pizzi della settimana
Il ritorno controverso di Mario Monti con Scelta Civica che però fibrilla. La presentazione del libro di Michele Vietti con alte cariche dello Stato. Un seminario organizzato dalla fondazione Rel di Fabrizio Cicchitto che ha visto la partecipazione di esponenti non solo del Pdl. Il duetto pubblico fra Massimo D'Alema e Stefano Rodotà a riprova delle "larghe intese" con le…
Tutti i guai di Silvio Berlusconi. Lo speciale di Formiche.net
Il futuro giudiziario di Silvio Berlusconi rischia ancora una volta di condizionare le sorti della politica italiana e, in questo caso, del governo Letta. I prossimi giorni saranno densi di appuntamenti per l'ex premier, per il quale molti processi giugno al momento finale. Il loro epilogo, positivo o negativo, deciderà il clima politico italiano del futuro prossimo e il proseguimento…
Troppa burocrazia sul mondo dell'auto. Una proposta
Un progetto di semplificazione della burocrazia dell’auto sarà presentato nei prossimi giorni alle Istituzioni in modo congiunto da Unasca Confarca e Andac, le associazioni maggiormente rappresentative degli studi di consulenza, agenzie di pratiche auto e delegazioni Aci. Fatto salvo il giudizio positivo sulla volontà del Governo Letta di proporre al Parlamento la semplificazione di alcune pratiche automobilistiche, le tre associazioni…
Terremoto nel Nord Italia
Una scossa di terremoto di magnitudo 5.2, durata alcuni secondi, è stata avvertita nel Nord Italia pochi minuti dopo le 12.30. Da quel momento sono state quasi una ventina le scosse registrate dalla Rete Sismica Nazionale. La scossa ha interessato alcuni comuni tra le Province di Lucca e Massa, in Lunigiana. Secondo quanto riferito dall'Ingv l'evento di magnitudo maggiore, 4.0, si…
Edilizia, ecco la ricetta Aitec per uscire dalla crisi
Non solo acciaio e manifattura. A soffrire la crisi economica italiana è anche il settore edilizio, con tutta la sua filiera. La congiuntura negativa ha avuto impatto sull’industria del cemento più che su qualunque altro comparto: nel 2012 il decremento della produzione è stato di oltre un quinto ed ha portato così a dimezzare complessivamente i volumi nell’arco degli ultimi…
L’asse D’Alema-Rodotà visto da Pizzi. Tutte le foto
C’è un nuovo asse nella politica italiana. Quello tra Massimo D’Alema e Stefano Rodotà. È stato “siglato” ieri in piazza Margana, in un convegno organizzato dal Pd del centro storico di Roma. Al centro dell'incontro una discussione sulla crisi di rappresentanza dei partiti. Un tema trattato sull’ultimo numero di ItalianiEuropei, di cui D'Alema è presidente. I due ex Pci si ritrovano…