Skip to main content

Ilva, Grillo cambia idea e punta tutto sul reddito di cittadinanza

Nelle ore più calde del conflitto tra dramma occupazionale, crisi industriale e diritto alla salute, dopo il governo anche Beppe Grillo propone una ricetta per l’Ilva. Lo fa a modo suo, individuando un modello che passa attraverso la chiusura dell'area a caldo dello stabilimento di Taranto, il reimpiego di parte dei lavoratori nella bonifica e la garanzia del reddito di…

Craxi ricordato dai craxiani immortalati da Pizzi. Tutte le foto

C'era tutto il vecchio Psi ieri all'Associazione Civita, in piazza Venezia. E' stato presentato il libro "La svolta socialista" (Rubbettino Editore) di Andrea Spiri che parla della leadership di Craxi dal Midas a Palermo (1976-1981). Oltre ai figli Stefania e Bobo Craxi, tra i relatori c'erano Massimo D'Alema, Giuliano Amato, Paolo Mieli e Marco Gervasoni. Mentre tra il pubblico c'erano anche a…

Turchia, le posizioni divergenti dell’Italia fra Bonino e Mauro

Mentre il ministro degli Esteri Emma Bonino crede necessario che l’Unione europea scenda in campo per difendere la democrazia in Turchia, il ministro della Difesa Mario Mauro guarda con preoccupazione la situazione, ma non considera che ci sia una svolta autoritaria in Turchia. Gli scontri in piazza tra manifestanti e polizia continuano non solo a Istanbul, ma in diverse città…

Il ritorno di Gianfranco Fini visto da Pizzi. Tutte le foto

Ospite d'onore a Montecitorio per la presentazione del libro "Lo strano caso di Fini e il suo doppio nell'Italia che cambia" di Paolo Armaroli, l'ex presidente della Camera Gianfranco Fini ha deluso le aspettative di chi attendeva chissà quali bilanci o sassolini tolti dalla scarpa. "Non ho alcuna intenzione di parlare di questo - dice - non perché abbia chissà quali segreti…

Assolti e confiscati

Venerdì 7 giugno alle ore 18.00 a Bari all'Hotel parco dei Principi sarà presentato il libro "Assolti e confiscati. Punta Perotti, una storia di straordinaria ingiustizia" di Michele Matarrese. Modera: Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche.

Il Danubio in piena allerta l'Europa centrale

Massima allerta nei paesi dell'Europa centrale colpiti da piogge torrenziali che hanno provocato lo straripamento di fiumi e canali. Dall'Ungheria all'Austria sono in corso evacuazioni e lavori per opere di contenimento. Qui le città stanno cercando di attrezzarsi per minimizzare i danni della grande piena che è attesa lungo il Danubio. Ciò che desta maggiore preoccupazione è infatti quello stesso…

Standard & Poor's, i signori del rating che gufano contro l'Italia

I signori dei rating, nonostante fallimenti previsionali e scommesse perse, continuano a vaticinare il futuro. Ecco le ultime profezie sull'Italia: "Riteniamo che ulteriori azioni negative sul rating sono possibili nel 2013 in mancanza di una ripresa dell'economia domestica nell'ultima parte dell'anno". I giudizi E' quanto afferma Standard & Poor's in un report dedicato allo spostamento delle imprese verso il mercato dei…

La vittoria di Samsung contro Apple

Nella battaglia legale tra Apple e Samsung si è giunti ad un vincitore. E' la sudcoreana ad aver avuto la meglio ieri in un caso finito sul tavolo dell'International Trade Commission (Itc), secondo cui il gruppo di Cupertino ha violato un brevetto della società avversaria, quello per la trasmissione dati. L'agenzia statunitense per la concorrenza ha ribaltato così una decisione…

×

Iscriviti alla newsletter