Skip to main content

Boldrini sfila contro Miss Italia. I commenti della Rete in 10 tweet

Muta e svestita. Sono queste le parole usate dal presidente della Camera Laura Boldrini per definire la televisione italiana. Intervenuta a Milano a un convegno sulla violenza sulle donne, Boldrini ha dedicato un passaggio del suo intervento al mezzo televisivo, con particolare riferimento alla scelta del servizio pubblico di rinunciare quest'anno allo storico programma di Miss Italia. Nonostante la coppia Gubitosi-Tarantola avesse promesso tanti…

AstroLuca

Luca Parmitano nello Spazio. Missione seconda

La missione Volare è giunta alla sua seconda puntata. Dopo appena una settimana dalla prima  'passeggiata' spaziale, Luca Parmitano è pronto ad affrontare la seconda attività extraveicolare. Domani, 16 luglio l'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e pilota sperimentatore dell'Aeronautica Militare, sarà protagonista della seconda delle due Eva (Extra Vehicular Activity) previste nella missione Volare, la prima di lunga durata dell'Agenzia…

Le Sigarette Elettroniche. Perché privarsi di un’opportunità

Mercoledì 17 luglio alle 10.30 si terrà al Senato della Repubblica - Sala degli Atti Parlamentari - il convegno "Le Sigarette elettroniche. Perché privarsi di un'opportunità". Apre i lavori il Senatore Cesare Cursi (Presidente Osservatorio Sanità e Salute), modera il dibattito Paolo Messa (Fondatore e animatore della rivista “Formiche”).

Caso Calderoli-Kyenge, i 10 migliori tweet

La nuova sparata di Roberto Calderoli sul ministro Cecile Kyenge suscita polemiche e indignazione da parte delle istituzioni e non solo. Il vicepresidente leghista del Senato, in un comizio a Treviglio ha detto: “Quando vedo la Kyenge non posso non pensare a un orango”. Parole che hanno fatto scattare l’immediata reazione del Premier Enrico Letta che le ha definite “inaccettabili…

Il caso Kazakhstan, Alfano e la politica “a mia insaputa”

Il pasticcio kazako travolge il governo e fa tornare in auge un’espressione di “scajolana memoria”: “A mia insaputa”. È il commento di Francesco Merlo su Repubblica, dopo l’accertamento dei fatti in merito all’espulsione di Alma Salabayeva e della piccola Alua, rispettivamente moglie e figlia dell’esule kazako (e ricercato per un’accusa di truffa) Ablyamazov. Nonostante l’ira di Angelino Alfano per essere…

Chi era Cory Monteith, l'attore di Glee trovato morto a Vancouver

E' stato trovato morto in un hotel a Vancouver Cory Monteith, la star della serie tv Glee. Le autorità stanno indagando sulle circostanze del decesso. Secondo gli investigatori, l'attore sarebbe stato da solo al momento del decesso, circostanza che porterebbe ad escludere quindi la morte violenta. Monteith, 31 anni, era entrato da qualche mese in un programma di riabilitazione per…

Beppe Grillo, travagli e metamorfosi. Lo speciale di Formiche.net

Questa settimana Beppe Grillo ha indossato giacca e cravatta e ha deciso di visitare i posti che contano. Prima incontrando il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, una visita definita dal giornalista e scrittore Mauro Suttora come un "dialogo tra sordi", poi tenendo una conferenza stampa al Senato in compagnia dei due capigruppo grillini di Senato e Camera, Nicola Morra e…

Ecco Atlas, il primo robot umano

E’ stato ribattezzato “robo sapiens” il primo robot umanoide che ha fatto il suo debutto a Boston. Atlas, questo il nome del dispositivo, è stato esposto per la prima volta al pubblico. Il robot è stato finanziato dal Pentagono ed è progettato per svolgere attività umane, come camminare e alzare oggetti. Secondo la società produttrice, un giorno potrebbe sostituire i…

Parigi, come è avvenuto l'incidente ferroviario

Almeno otto persone sono morte nell’incidente di un treno deragliato a Bretigny-sur-Orge, nell'Essonne, un dipartimento alla periferia della regione di Parigi. Secondo le autorità, il treno è un Corail ed era diretto a Limoges. Sono state confermare numerosi feriti per cui è stato attivato un “codice rosso” di soccorso. Un portavoce della compagnia ferroviaria SNCF ha detto che nel treno…

×

Iscriviti alla newsletter