Una divertente scenetta interpretata da Franca Rame e Dario Fo per Carosello del 1957 intitolata "Dramma coniugale".
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
E' morta Franca Rame
L'attrice Franca Rame, moglie di Dario Fo è morta a Milano. Franca Rame, che aveva 84 anni, era malata da tempo.
Chi è Luca Parmitano, il primo italiano a passeggio nello spazio
Sarà il primo italiano a passeggiare nello spazio. Luca Parmitano, il siciliano maggiore dell’Aeronautica militare di 36 anni, è partito ieri alle 22.31 a bordo della Soyuz TMA-09M dalla base russa di Baikonur, in Kazakhistan ed è arrivato questa mattina alle 4.16 alla Stazione spaziale internazionale Iss. Un viaggio di sei ore prima di giungere a destinazione dove rimarrà fino…
Occhi puntati sul solstizio di New York
Avviene soltanto due volte l'anno che il sole si adagi perfettamente tra i grattacieli della città di New York, allineandosi con alcune delle strade che tagliano da est a ovest la penisola di Manhattan. Tutti lo chiamano Manhattanhenge (unione di Manhattan e Stone Henge, il sito archeologico inglese nel quale durante i solstizi le pietre sono perfettamente allineate con la luce del…
Cerchi lavoro? Canta il curriculum. La storia di Enzo Vizcaìno
La storia in musica di Enzo Vizcaìno, il ragazzo di Alicante che canticchiando il suo curriculum su Youtube ha fatto il giro della rete. Risultato? E' stato assunto come sceneggiatore.
Il seminario Aises con Gallo, Leuzzi e Sabatini visto da Pizzi. Tutte le foto
Economisti, monsignori, alti dirigenti statali e manager. Un seminario ad alto livello quello andato in scena ieri alla Pontificia Università lateranense. I temi al centro del dibattito, promosso dall’Accademia Internazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale (Aises) sono stati “Fisco, governance, mercati finanziari”. A confrontarsi Enrico Dal Covolo, rettore Pontificia Università Lateranense, Lorenzo Leuzzi, Direttore Ufficio per la Pastorale Universitaria,…
In Australia si vive meglio. Ecco perché
Gli abitanti della terra dei canguri sono i più felici del mondo. Il segreto? Disoccupazione bassa, media di ore lavorate idem, reddito e aspettativa di vita alti. Per questo e molto altro l'Australia si aggiudica per il terzo anno consecutivo, il primo posto al mondo per la qualità della vita assegnato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), mai…
Lorenzo Necci, un uomo ad alta velocità in un paese bloccato
Sono ancora quattro le grandi emergenze che l'Italia dovrebbe affrontare per ripartire dalla profonda crisi in cui si trova, quelle che vent’anni fa il manager Lorenzo Necci identificava in Questione Istituzionale, Questione morale, Questione della competitività e del debito pubblico, Questione infrastrutturale. Quelle stesse questioni che ancora oggi non sono state affrontate, se non in minima parte. Manager pubblico “umanista” e “ad…
Chi si oppone ai dazi sui pannelli solari cinesi
Sono almeno 14, se non 17, gli Stati membri dell'Unione europea guidati dalla Germania a opporsi alla proposta della Commissione di imporre dazi sui pannelli solari importati dalla Cina. La notizia, riferita da diverse fonti al Financial Times, è emersa dall'incontro di ieri a Bruxelles tra il Commissario per il Commercio, Karel De Gucht, e il viceministro per il Commercio cinese,…
Siria, la visita lampo di John McCain
Il senatore americano John McCain ha effettuato una visita lampo in Siria, dove ha incontrato ieri i ribelli al regime di Assad. La notizia, diffusa dalla Cnn, è stata confermata dallo staff del senatore repubblicano dell'Arizona. McCain diventa così il più alto rappresentante eletto degli Stati Uniti ad aver visitato il paese sconvolto dalla guerra civile. Brian Rogers, direttore della…