Skip to main content

Letta molla Idem e la rimanda in palestra

"Ho preso atto della volontà irrevocabile del ministro Idem di rassegnare le dimissioni. Sono convinto che emergeranno rapidamente, e in tutta la loro limpidezza, la correttezza e il rigore morale che conosco essere fra i tratti distintivi di Josefa Idem e per i quali l'ho scelta e le ho chiesto di entrare a far parte del governo". È quanto ha…

Processo Ruby, ecco come i giornali stranieri hanno giudicato la sentenza

La notizia della condanna di Silvio Berlusconi nel primo grado del processo Ruby trova spazio nei principali siti dei quotidiani stranieri. Il quotidiano francese Le Monde titola “Bunga Bunga: Berlusconi condannato a 7 anni di prigione”, mentre il quotidiano Liberation sceglie "RubyGate: Berlusconi condannato". Simile titolo per Le Figaro con tutte le foto dell'ex premier. Il quotidiano spagnolo El Pais:…

Stati Uniti-Italia: una relazione strategica. Seminario con Derek Chollet

Mercoledì 26 giugno a Roma si terrà il seminario "Stati Uniti-Italia: una relazione strategica". L'evento, organizzato da Formiche in collaborazione con l'Ambasciata Usa in Italia, vedrà la partecipazione straordinaria di Derek Chollet, Consigliere per gli Affari della Sicurezza Internazionale del Segretario della Difesa americano. Il seminario è a porte chiuse.

Processo Ruby, Berlusconi condannato a 7 anni e interdizione perpetua dai pubblici uffici

Sette anni e interdizione perpetua dai pubblici uffici per concussione e prostituzione minorile. E' questa la sentenza dei giudici della IV sezione penale del tribunale di Milano nei confronti di Silvio Berlusconi, nell'ambito del processo Ruby. La richiesta di condanna avanzata dall'accusa era di 6 anni e interdizione perpetua dai pubblici uffici. La condanna era nell'aria ma c'era comunque grande attesa…

L'Italia di tutti e di nessuno

Mercoledì 26 giugno 2013 a Roma presso la Camera dei Deputati (Palazzo San Macuto Sala del Refettorio Via del Seminario, 76) si terrà l'evento "L'Italia di tutti e di nessuno. Dalla crisi all'astensionismo e al populismo", organizzato da Socialisti&Liberali.  Coordineranno Biagio Marzo e Gianni De Michelis. Interverrà il fondatore di Formiche Paolo Messa.

Qatar, l’emiro lascia il potere

L’emiro al-Thani del Qatar annuncerà oggi la sua abdicazione in favore del figlio. La notizia è stata riferita da funzionari locali e diplomatici e riportata dall’emittente Al Jazeera. L'annuncio di Sheikh Hamad bin Khalifa al-Thani è atteso durante la riunione in programma nella giornata di oggi con i membri della famiglia regnante. “Fonti affidabili hanno confermato che l'emiro del Qatar…

Maturità, le ostilità del quizzone della terza prova

Weekend di riposo, o di ultimi ripassi, e si riparte oggi con la terza prova scritta per i circa 500 mila studenti alle prese con l'esame di maturità. Dopo il tema di italiano di mercoledì e la prova specifica per i diversi indirizzi di studio di giovedì scorso, questa mattina gli studenti dovranno cimentarsi con il cosiddetto "quizzone" multidisciplinare, preparato…

Chi vince ai ballottaggi delle Comunali in Sicilia

È l’astensionismo a dominare incontrastato nel primo giorno di ballottaggi delle elezioni comunali in Sicilia. Alle 22 di ieri sera ha votato il 30,92% degli aventi diritto. Alla stessa ora il primo turno l'affluenza era stata del 47,79%. Un calo dunque di 16,87 punti percentuali. Il picco massimo si è registrato a Siracusa, dove si è recato ai seggi soltanto…

Il Corriere della Sera amoreggia con Casaleggio e la Rete mugugna

L'intervista della giornalista del Corriere della Sera Serena Danna a Gianroberto Casaleggio è lo scoop del giorno. Il confronto col guru del Movimento 5 Stelle, avvenuto via mail e comparso oggi nell'inserto culturale La Lettura, è sulla bocca di tutti, anche in Rete. E su Twitter, tra complimenti e freddure, ci si interroga anche sul perché il quotidiano diretto da Ferruccio…

D'Alema, Rodotà, Vietti, Santanchè e...Tutte le foto di Pizzi della settimana

Il ritorno controverso di Mario Monti con Scelta Civica che però fibrilla. La presentazione del libro di Michele Vietti con alte cariche dello Stato. Un seminario organizzato dalla fondazione Rel di Fabrizio Cicchitto che ha visto la partecipazione di esponenti non solo del Pdl. Il duetto pubblico fra Massimo D'Alema e Stefano Rodotà a riprova delle "larghe intese" con le…

×

Iscriviti alla newsletter