Le immatricolazioni auto europee danno un primo segnale di ripresa ad aprile, anche rispetto allo stesso mese del 2012. Diversa la situazione del Lingotto, che nonostante veda aumentata la sua quota di mercato nell'Europa rispetto al mese precedente a 27 e nei Paesi Efta, registra un crollo del 9,8% delle vendite rispetto al 2012. E a pesare di più sarebbe proprio…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Per Moody's l'investimento giusto è in Turchia
Ieri sera l'agenzia di rating Moody's ha aumentato il rating sui titoli di Stato turchi da Ba1 a Baa3, riportando la sua valutazione sul Paese a livello di investimento per la prima volta in vent'anni, grazie al calo del debito e del deficit corrente realizzati dal governo di Recep Taiyyp Erdogan. Ora il rating della Turchia per Moody's è allo…
Laura Boldrini e le donne viste da Pizzi. Tutte le foto
Laura Boldrini paladina delle donne. Il presidente della Camera si sta spendendo in prima persona nel denunciare e combattere la violenza contro l'universo femminile. Una difesa non a tutto tondo, per il Pdl, che l'ha accusata, anche un intervento a Montecitorio di Renato Brunetta, di avere "due pesi e due misure" nel non aver condannato le contestazioni alla manifestazione di Brescia…
Imu, il salasso per le imprese e il confronto con l'Ici
Il Consiglio dei ministri per decidere della questione Imu si riunirà oggi, ma sembra che la sospensione della rata sarà limitata alla sola prima casa, e quindi non valida per i capannoni industriali. Una scelta che sembra svantaggiare proprio chi sostiene il peso più grande e che ha pagato gli aumenti maggiori rispetto all'Ici del 2011. Lo studio della Cgia di…
Hacker Anonymous in Italia, arresti e perquisizioni
Nell'ambito dell`Operazione "Tango down" il personale del CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) della Polizia Postale e delle Comunicazioni sta eseguendo in tutta Italia diverse perquisizioni e misure cautelari nei confronti di un'associazione per delinquere composta da hacker che, celandosi dietro il nome di "Anonymous" ed approfittando della notorietà del movimento, era dedita alla commissione…
Europa e Cina bisticciano sulle telecomunicazioni
La Commissione europea ha formalizzato la proposta per l’introduzione di dazi sui pannelli solari cinesi. La procedura di consultazione con i Paesi membri avviata terminerà il 5 giugno quando verrà presa la decisione ufficiale. Ma intanto la Cina comincia a fare la voce grossa. Le imprese cinesi coinvolte D'altra parte, le imprese toccate dal provvedimento proposto dalla Commissione europea saranno…
La baruffa sul vilipendio tra Grillo e Napolitano
È il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il nuovo bersaglio di Beppe Grillo, che dal suo blog lo attacca per un episodio riguardante 22 commentatori indagati dalla procura di Nocera inferiore per “offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica”. Nel post, Grillo si chiede: “Chi può essere al sicuro di un’eventuale denuncia per una critica al presidente della…
Google All Access, musica triste per Spotify e iRadio di Apple
L'ultima novità in casa Google è musica per le orecchie degli utenti. Meno per quelle dei competitor. Offrendo musica, Google intende dare ai consumatori una ragione in più per utilizzare il sistema operativo Android impiegato negli smartphone. La sfida è alla rivale Spotify, che conta oltre sei milioni di utenti iscritti a pagamento e oltre 24 milioni di utenti attivi…
Il Vaticano di Massimo Franco visto da Pizzi. Tutte le foto
Indaga sulla crisi del Vaticano il nuovo libro della firma del Corriere della Sera, Massimo Franco, “La crisi dell'impero vaticano - Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale”, edito da Mondadori. Ieri, nella Sala Bernini della Residenza di Ripetta (via di Ripetta 231) la presentazione con Giuliano…
Papa Francesco e l'ideologia del mercato
In un discorso rivolto questa mattina ad alcuni ambasciatori che hanno presentato oggi le Lettere credenziali, Papa Francesco ha invocato "un ritorno dell'etica in favore dell'uomo nella realtà finanziaria e economica". "La solidarietà, che è il tesoro dei poveri, è spesso considerata controproducente, contraria alla razionalità finanziaria ed economica”, ha detto il Papa nel discorso agli ambasciatori. "Una corruzione tentacolare…