Skip to main content

Ucciso il magistrato che indagava sul caso Bhutto

Il procuratore responsabile dell'indagine sulla morte dell'ex premier pachistano Benazir Bhutto è stato ucciso oggi a Islamabad, mentre si stava recando in tribunale. Secondo la polizia, Chaudhry Zulfiqar era alla guida della sua autovettura quando è stato raggiunto da diversi colpi da arma da fuoco. Nell'attacco è rimasta uccisa anche una passante, mentre la guardia del corpo del procuratore ha…

Un Artico senza più ghiaccio

Tra due anni l'Artico potrebbe restare senza più ghiaccio. Stando a quanto riportato oggi dal quotidiano britannico Guardian, su questo probabile rischio è stato organizzato un vertice alla Casa Bianca che vedrà riuniti lo scienziato capo della Nasa, Gale Allen, il direttore della Fondazione nazionale della Scienza, Cora Marett, così come rappresentanti dei Dipartimento per la sicurezza nazionale e del Pentagono.…

La nuova bomba anti-bunker del Pentagono

Il Pentagono ha progettato un nuovo modello di "bomba anti-bunker", con caratteristiche più avanzate e sofisticate, capace di colpire e distruggere i siti nucleari iraniani. Anche i più nascosti e fortificati. Secondo alcuni alti funzionari statunitensi citati oggi dal Wall Street Journal, lo sviluppo di questa potente arma sarebbe considerato fondamentale per convincere Israele della capacità di deterrenza americana nei…

Lo spin-off tramite Cdp e mercato. I piani di Bernabè per Telecom

Integrazione con 3Italia del magnate cinese Li Ka Shing e spin-off della rete. I nodi che dovrà sciogliere il presidente di Telecom, Franco Bernabè, sono questi. Ma secondo le indiscrezioni del Messaggero nel cda del prossimo 8 maggio si discuterà anche di scorporo della rete sulla base di un progetto che coinvolgerebbe da un lato la Cdp, cui potrebbe finire…

Chi è la prima donna nella lista Fbi dei terroristi più pericolosi

La black list stavolta diventa un po' anche pink. Per la prima volta una donna figura nella lista dei 25 "principali terroristi ricercati" dall'Fbi: si tratta di Joanne Chesimard, accusata di aver ucciso nel 1973 un agente di polizia, oggi riparata a Cuba. Le accuse "Joanne Chesimard è una terrorista che uccise un agente giustiziandolo", ha dichiarato l'agente dell'Fbi, Aaron…

Enrico Letta nomina i sottosegretari ma conserva la delega ai Servizi

Vice ministri e sottosegretari sono stati nominati, come da comunicato stampa della presidenza del Consiglio dopo una riunione fortemente voluta dal premier Enrico Letta, ma il capo del governo sembra che non abbia distribuito al momento la delega ai Servizi. Era candidato l'ex ds Marco Minniti che però non è stato nominato neppure sottosegretario. Se ne parlerà prossimamente, così come…

Ecco i nomi dei sottosegretari del governo Letta

Il consiglio dei ministri ha completato questa sera la squadra di governo con la nomina di 40 sottosegretari, 10 dei quali assumeranno le funzioni di viceministro. Complessivamente, insieme ai ministri, al presidente del Consiglio, Enrico Letta e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi, si arriva a un totale di 63 componenti del governo, cosi' come richiede la…

Spari all'aeroporto di Houston

Colpi di arma da fuoco sono stati sparati all'aeroporto Bush di Houston, in Texas, secondo quanto riportano alcuni media locali. Nella citta' texana nel weekend si apre l'assemblea della National Rifle Association (NRA), la potente lobby delle armi americana. E' morto l'uomo che ha aperto il fuoco con un fucile automatico nel terminal B dell'aeroporto internazionale di Houston e subito…

L'anti-tecnologico Warren Buffett sbarca su Twitter

Il famoso investitore Warren Buffett, per il primo anno dal 2000 fuori dal podio degli uomini più ricchi del mondo,  non ha saputo resistere ai social network e ha deciso di sbarcare su Twitter. Il primo 'cinguettio' dell'oracolo di Omaha, Nebraska, è atteso per oggi e a rivelarlo è stata la sua assistente, mentre non è ancora noto quale sarà l'handle scelto. E…

Il Pentagono schiera Samsung e Apple e tradisce Rim

Per lungo tempo si è affidata solo ai BlackBerry della canadese Rim, ma la Difesa americana adesso è pronta ad aprire a Apple e Samsung Electronics. Arriverà infatti nelle prossime settimane il via libera del dipartimento della Difesa a iPhone, iPad e ai device Samsung Galaxy, tutti considerati abbastanza sicuri per essere usati dalle agenzie federali americane. Riporta dal Wall Street…

×

Iscriviti alla newsletter