La notizia della sparatoria davanti a Palazzo Chigi sconvolge una giornata che doveva essere di festa con il giuramento del nuovo governo al Quirinale. Ma cosa è successo? E chi ha sparato i colpi di pistola davanti al palazzo del governo? Intorno alle 11.30, mentre cominciava la cerimonia al Colle, un uomo in giacca e cravatta del 1967 all'improvviso avrebbe aperto…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Due carabinieri feriti per la sparatoria a Palazzo Chigi
Spari davanti a Palazzo Chigi mentre si svolgeva il giuramento del governo al Quirinale. Due uomini sono stati feriti, uno alla gamba, l'altro al collo: sono carabinieri. L'attentatore sarebbe stato fermato e anche lui sarebbe rimasto ferito. Sette-otto i colpi di arma da fuoco che sono stati avvertiti.
Sparatoria davanti a Palazzo Chigi
Spari davanti a Palazzo Chigi mentre si svolgeva il giuramento del governo al Quirinale. Due uomini sono stati feriti: sono carabinieri. L'attentatore sarebbe stato fermato e anche lui sarebbe rimasto ferito. Sette-otto i colpi di arma da fuoco che sono stati avvertiti.
Il giuramento del governo Letta. La diretta
Questa mattina alle 11.30 il governo di Enrico Letta presta giuramento davanti al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ecco la diretta dal Quirinale
Graziano Delrio, un renziano agli Affari regionali
C'è un po' di Matteo Renzi nel nuovo governo. Enrico Letta ha scelto un suo fedelissimo Graziano Delrio, 53 anni oggi, come nuovo ministro agli Affari regionali. Cattolico e non proveniente dal Pci, è sindaco di Reggio nell'Emilia, carica alla quale è stato eletto per la prima volta nel giugno del 2004, guadagnandosi poi la riconferma nel 2009, sempre al primo…
Chi è Maria Chiara Carrozza, la neo ministro dell'Istruzione molto lettiana
Pisana come Enrico Letta, ex rettore della Scuola superiore Sant'Anna, Maria Chiara Carrozza, nata il 16 settembre del 1965, è il nuovo ministro all'Istruzione, università e ricerca. Nel 1990, a 25 anni, si laurea in Fisica all'Università di Pisa con una tesi sulla particelle elementari. Nel 1994 ha ricevuto il dottorato in Ingegneria presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa,…
Enrico Giovannini, ministro del Lavoro. La biografia completa
Il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, è il nuovo ministro del Lavoro. Presidente dell'istituto di statistica dal 4 agosto 2009, Giovannini dal gennaio 2001 al luglio 2009 è stato Chief Statistician e Director of the Statistics Directorate dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) di Parigi, dove ha disegnato e realizzato una profonda riforma del sistema statistico dell'Organizzazione, istituito…
Chi è Andrea Orlando, un "giovane turco" all'Ambiente
Chi è il nuovo ministro dell'Ambiente? Nato a La Spezia 44 anni fa, Andrea Orlando ha iniziato la carriera politica nella Fgci ed è stato eletto consigliere comunale nella sua città nel 1990. Ha scalato i ranghi del suo partito (divenuto nel frattempo Pds, poi Ds) con la segreteria di Piero Fassino, che lo ha chiamato al suo primo incarico…
Governo Letta, il record di ministri donna
"Sono soddisfatto per la squadra che siamo riusciti a comporre - grazie alla disponibilità, alle competenze che si sono messe al servizio del Paese - per il record della presenza femminile e per il ringiovanimento della compagine". Lo ha detto Enrico Letta, premier incaricato. Le "ministre" sono sette. Ecco i nomi: Emma Bonino, Esteri Anna Maria Cancellieri, Giustizia Nunzia De…
Fabrizio Saccomanni, neo ministro dell'Economia. La biografia completa
Nato a Roma il 22 novembre 1942, il neo ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, è membro del direttorio e direttore generale della Banca d'Italia dal 2 ottobre 2006 (carica rinnovata il 2 ottobre 2012). In qualità di direttore generale, sostituisce il governatore di Bankitalia in caso di assenza e ha la competenza degli atti di ordinaria amministrazione della banca. Saccomanni è…