Prima le giornate caotiche del voto che hanno sancito l'incapacità dei partiti a mettersi d'accordo sul nome del futuro Presidente della Repubblica. Poi la luce con il sì di Giorgio Napolitano alla sua ricandidatura e il suo giuramento commosso ieri davanti alle Camere riunite. Ecco la cronaca e i protagonisti di questa elezione nelle foto di Umberto Pizzi. [gallery]
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Attentato all’ambasciata francese a Tripoli
La Francia si aspetta che la Libia "faccia piena luce" sull'attentato compiuto questa mattina contro la sua ambasciata a Tripoli. Lo ha dichiarato il presidente francese Francois Hollande, condannando con "la massima fermezza" l'attentato, nel quale sono rimasti feriti due gendarmi francesi. "La Francia si aspetta dalle autorità libiche che venga fatta piena luce su questo fatto inaccettabile, affinché gli…
Grillo e Casaleggio svelano i numeri (infimi) delle Quirinarie
Dopo critiche, interrogativi e ironie sulle Quirinarie, dal blog di Beppe Grillo oggi spuntano i primi numeri: I voti espressi sono stati 28.518, attestano Grillo e Casaleggio, così ripartiti: - Gabanelli Milena: 5.796 - Strada Gino: 4.938 - Rodotà Stefano: 4.677 - Zagrebelsky Gustavo: 4.335 - Imposimato Ferdinando: 2.476 - Bonino Emma: 2.200 - Caselli Gian Carlo: 1.761 - Prodi…
Iraq, 50 morti in scontri tra manifestanti e polizia
È di 50 morti e 150 feriti il bilancio degli scontri avvenuti oggi nella cittadina di al Hawija, nel nord dell'Iraq, tra polizia e manifestanti. Secondo l'emittente araba "al Jazeera", all'alba di oggi la polizia ha attaccato un sit-in organizzato nella piazza centrale della città della provincia di Kirkuk dove si teneva una manifestazione contro il governo del premier Nouri…
Intelligence israeliana conferma che Damasco ha usato armi chimiche
Probabilmente si tratta di gas sarin. Il regime siriano ha usato armi chimiche contro i civili e a sostenerlo è un alto funzionario dell'intelligence israeliana, generale Itai Baron, in una conferenza a Tel Aviv. La notizia è stata diffusa oggi da Haaretz. “Per quanto abbiamo appreso il regime ha usato armi chimiche letali in diverse occasioni, molto probabilmente gas sarin”,…
E' morto Antonio Maccanico. La biografia completa
E' morto stamani, a 88 anni, in una clinica romana, Antonio Maccanico, ex segretario generale del Quirinale con Pertini, più volte ministro e sottosegretario alla presidenza del Consiglio con Ciampi. E' stato anche presidente di Mediobanca. La carriera Laureatosi in giurisprudenza nel 1946 presso il Collegio Mussolini dell'Università di Pisa (attuale Scuola Superiore Sant'Anna), nel 1947 intraprese la carriera di…
Renzi premier. Lo speciale di Formiche.net
"Renzi premier. Perché no?", è stato il titolo dell'editoriale di Formiche.net ieri mattina. Un auspicio che nella giornata è diventata una notizia: non solo perché l'editoriale è stato rilanciato dall'agenzia stampa Adn Kronos diretta da Alessia Lautone, ma perché l'ipotesi è stata discussa prima in via riservata fra i dirigenti di Pd, Pdl e Scelta Civica e ieri sera, nel…
Grillo epura Mastrangeli
Cacciato. Il senatore del Movimento 5 Stelle Marino Mastrangeli deve essere espulso dal gruppo come proposto dal presidente dei senatori Vito Crimi. E' la decisione presa a maggioranza (circa 60 voti a favore) dall'assemblea dei parlamentari grillini riunita questa sera nell'aula dei gruppi a Montecitorio. L'ultima parola spetta però agli iscritti al portale. All'unanimità invece è stata respinta la richiesta…
La figura del padre nella serialità televisiva
"La figura del padre nella serialità televisiva" è il tema scelto per la sesta edizione del convegno “Poetica, Comunicazione & Cultura”, organizzato ogni due anni dalla Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce e in programma oggi 22 e domani 23 aprile 2013 nell'Aula Magna Giovanni Paolo II in Piazza Sant'Apollinare, 49. Per due giorni, un gruppo di…
Lo scontro Usa-Ue sui requisiti patrimoniali delle banche
La Commissione europea ha messo in guardia gli Stati Uniti dai rischi di spirali protezionistiche se dovessero procedere con l'imposizione di requisiti patrimoniali supplementari a carico delle banche europee che operano negli Usa, come Deutsche Bank e Barclays. Lo riporta il Financial Times, citando una lettera "dai toni accesi" del commissario al mercato interno, Michel Barnier, indirizzata al capo della…