Negli Stati Uniti c'è bisogno di una riforma dell'immigrazione: ''L'attuale politica è strana per un Paese di migranti e non è adatta al mondo di oggi'', ha dichiarato il fondatore ed ad di Facebook, Mark Zuckerberg. Il giovane milionario re dei social network ha presentato questa mattina un'organizzazione con il compito di promuovere una riforma dell'immigrazione che favorisca la concessione dei visti e…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Google Fiber allarga la sua rete negli Usa
L'internet provider Google Fiber è sbarcato a Kansas City solo lo scorso novembre, con un investimento di circa 100 milioni di dollari, e tanto per fare invidia a tutti quelli che tribolano con connessioni lente (gli Usa si piazzano al 16esimo posto nella classifica mondiale per la velocità delle connessioni). La società, si legge su Singularity Hub, ha annunciato che…
Ecco chi fa parte del partito Facebook di Zuckerberg
E' stata presentata questa mattina un'organizzazione fondata da Mark Zuckerberg, l'amministratore delegato di Facebook, che ha l'obiettivo di promuovere una riforma dell'immigrazione, che favorisca la concessione dei visti e l'ingresso nel Paese di persone qualificate. Zuckerberg ha esposto gli obiettivi del gruppo, chiamato Fwd.us, sul Washington Post. Il nuovo gruppo di pressione avrà l'obiettivo di "promuovere politiche che mantengano gli Stati…
Passera giudica e promuove i ministeri di Passera
Su un totale di 109 decreti adottabili ad oggi il ministero dello Sviluppo e quello delle Infrastutture, guidati da Corrado Passera, ne hanno attuati 106 (cui aggiungere l`attuazione di tutti i 50 provvedimenti lasciati in eredità dal precedente esecutivo). Questo il dato contenuto nel sito www.cantierecrescita.gov.it messo a punto dal Mse per tracciare un bilancio dell'attività svolta in un anno e mezzo…
Ecco le armi (e gli armamenti) dell'Italia per crescere
L'Italia continua a essere il primo produttore europeo di armi sportivo-venatorie, coprendo il 60% dell'intera offerta comunitaria (il 70% se si considerano solo le armi lunghe da caccia e tiro) e il più importante Paese esportatore nel mondo di armi sportive, commerciali e munizioni: l'export tocca il 90% della produzione, apprezzata in particolar modo negli Usa, dove finisce quasi la…
Quanto conviene investire a Parigi. Parola dei francesi
Con 63 progetti nel 2012, per un totale di posti di lavoro creati o mantenuti pari a 2.100, l'Italia ha conseguito il miglior risultato negli ultimi 10 anni in investimenti in Francia. Parole dell’ambasciatore francese Alain Le Roy alla presentazione di oggi a Milano del rapporto annuale dall'Agenzia francese per gli investimenti internazionali. Questione di solidità Secondo Le Roy, si…
Come funzione la lotta all'evasione fiscale in Germania
Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble ha lanciato un'idea per la creazione di una Fbi tedesca del fisco: "Se i Länder vogliono che l'Ufficio federale per le imposte ottenga più risultati nella lotta all'evasione, sarebbe certamente un passo fondamentale" la creazione di un Federal Bureau, ha detto Schäuble in una lunga intervista alla "Sueddeutsche Zeitung". Il nodo del problema non è la mancanza di…
Italia contagiosa? Monti e Rehn bisticciano
Il premier Mario Monti mette i puntini sulle i dopo le parole del vice presidente della Commissione europea, Olli Rehn. Bruxelles ieri infatti ha spiegato che "l'Italia rimane vulnerabile agli improvvisi cambiamenti degli umori dei mercati", parlando di potenziali ripercussioni economiche e finanziarie "considerevoli" per l'Eurozona da parte di undici Paesinei quali esistono "squilibri macroeconomici". Tra questi, proprio l'Italia. La replica…
Ingroia e lo scontro totale con il Csm
Prosegue la telenovela sul futuro di Antonio Ingroia. Quella di oggi è la giornata dello scontro totale tra l'ex pubblico ministero e il massimo organo della magistratura. Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura, con 19 voti favorevoli, zero contrari e sette astenuti, ha deciso che l’ex leader di Rivoluzione Civile sarà pubblico ministero ad Aosta. La decisione del Csm…
Muro del Pianto, anche le femministe ebree protestano
Cinque femministe ebree sono state arrestate per aver pregato al Muro del Pianto indossando degli scialli e dei filatteri riservati agli uomini, secondo quanto ha informato la polizia. "Un centinaio di donne hanno pregato questa mattina al Kotel. Cinque di loro che indossavano gli scialli da preghiera a frange, vietati dalla Corte suprema, sono state arrestate", ha detto Louba Samri,…