Skip to main content

Napolitano presidente della Repubblica

Giorgio Napolitano è stato eletto Presidente della Repubblica alla sesta votazione ottenendo 738 voti e superando quindi anche i due terzi del plenum dei 1007 grandi elettori. Stefano Rodotà durante questo ultimo scrutinio ha raccolto 217 voti. Le schede bianche sono state 10, le nulle 12. L'accordo fra Pd, Pdl e Scelta Civica ha quindi confermato al Quirinale Napolitano. Napolitano…

Grillo e i grillini dicono no a Napolitano bis

No grazie, basta con Giorgio Napolitano al Colle: "Pensavamo che Napolitano fosse stato archiviato. Sette anni erano sufficienti. Non abbiamo bisogno di Napolitano, abbiamo bisogno di un grande presidente", ha detto il senatore di M5S Mario Giarrusso. E di "de Profundis" del Paese ha parlato anche il capogruppo alla Camera, Roberta Lombardi.

Giorgio Napolitano, la biografia completa

Giorgio Napolitano è nato a Napoli il 29 giugno 1925) ed è l'undicesimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 15 maggio 2006. In precedenza era stato presidente della Camera dei deputati nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel Governo Prodi I, nonché deputato dal 1953 al 1996 e senatore a…

Perché l'uomo del Colle ha detto sì

Ecco la dichiarazione ufficiale del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha accettato l'invito di Pd, Pdl e Scelta Civica: il comunicato del Quirinale.

L'omelia di Papa Francesco

Oggi il Papa durante la quotidiana messa nella Cappellina della Domus Sanctae Marthae si è rivolto ai cristiani tiepidi, "quelli che vogliono costruire una Chiesa a propria misura, ma non è la Chiesa di Gesù, ha detto il Papa Francesco. All'omelia rano presenti i volontari del Dispensario pediatrico 'Santa Marta' in Vaticano, affidato alle Figlie della Carità di San Vincenzo…

Arrestato l'attentatore di Boston

Ventiquattro ore dopo una gigantesca caccia all'uomo, che ha tenuto con il fiato sospeso tutta la nazione, la polizia americana ha annunciato venerdì notte di aver arrestato il 19enne ceceno sospettato di essere, insieme al fratello ucciso la notte precedente, l'autore degli attentati alla maratona di Boston. L'America tira così un sospiro di sollievo. E' vivo, anche se ferito gravemente.…

Il giuramento di Nicolas Maduro

Ieri sera Nicolas Maduro è stato ufficialmente investito nella carica di nuovo presidente del Venezuela, dopo aver prestato giuramento di fronte all'Assemblea nazionale a Caracas. Maduro diventa così ufficialmente il successore del leader socialista Hugo Chavez, deceduto per un tumore lo scorso 5 marzo. "Giuro di rispettare la costituzione in nome del popolo venezuelano, giuro in nome della memoria eterna…

Bersani si dimette e accusa i traditori

Pierluigi Bersani si dimetterà solo dopo l'elezione del capo dello Stato. Mentre il presidente del Pd, Rosy Bindi, si è già dimessa dopo il fallimento di Romano Prodi come nuovo capo dello Stato per colpa di 101 franchi tiratori del Pd che non hanno votato l'ex presidente della Commissione europea nonostante lo avessero acclamato stamattina nel corso dell'assemblea dei grandi…

La lotta di Romano Prodi per il Quirinale. Lo speciale di Formiche.net

Niente quorum per Romano Prodi al quarto scrutinio del Parlamento in seduta comune per l'elezione del presidente della Repubblica. L'ex presidente del Consiglio si ferma a soli 395 voti, ben lontano dalle 504 preferenze necessarie. Un risultato al di sotto delle attese che potrebbe aver bruciato il secondo nome, dopo quello di Marini, a causa delle divisioni interne alla coalizione…

Quirinale, quarta fumata nera. Prodi non passa

Romano Prodi non raggiunge il quorum per l'elezione al Colle. Prodi ottiene 395 voti. Stefano Rodotà 214, Annamaria Cancellieri 78, Massimo D'Alema 15. Schede nulle 3, schede bianche 15 (dati ufficiosi).

×

Iscriviti alla newsletter