Un fondo da 8 miliardi nel biennio 2013-2014 per dare liquidità alle Regioni e favorire il pagamento dei debiti alle imprese. Secondo l'ultima bozza del decreto legge sui debiti della pubblica amministrazione (il provvedimento è all'ordine del giorno del consiglio dei ministri in programma domattina) al Tesoro "è istituito un fondo ('Fondo per assicurare la liquidità alle Regioni e alle…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Amazon investe in Business Insider
Il proprietario di Amazon, Jeff Bezos si lancia per la prima volta nell'editoria, guidando una immissione di capitale da 5 milioni di dollari nel portale di informazione finanziaria americano Business Insider. Lo ha riferito l'amministratore delegato e condirettore di Business Insider, Henry Blodget con un messaggio ai dipendenti, secondo quanto riporta il Financial Times. Amazon è un gigante di vendite…
Il piano dei tagli di Selex
Selex Es, società del gruppo Finmeccanica, riduce circa 25 siti tra Italia e Gran Bretagna. La decisione rientra nel piano di riassetto e rilancio dell'azienda discusso oggi con i sindacati, in base al quale sono previsti 2.529 esuberi in Italia e UK. Cosa prevede il piano Relativamente a questi - spiega Selex - in Italia l`azienda ha già raggiunto con…
Come e perché investire in biomasse e teleriscaldamento
Si è svolto oggi a Torino, in occasione dell’Assemblea Nazionale di Fiper - Federazione Italiana dei Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili – il convegno dal titolo: “Energia locale, rinnovabile e pulita a tutela del territorio – il ruolo del teleriscaldamento a biomassa e del biogas agricolo”. "La scelta di Torino come sede del convegno è emblematica – afferma il…
Con Renzi il Pd surclasserebbe Grillo e Berlusconi. Parola di Swg
Cosa succederebbe al centrosinistra se si tornasse oggi a votare e a guidarlo fosse Renzi? Secondo un sondaggio Swg realizzato in esclusiva per Agorà (Rai Tre) otterrebbe il 36 per cento, un risultato che realisticamente garantirebbe la maggioranza su centrodestra (28%) e Movimento 5 Stelle (26%). Netta la differenza (8 punti di scarto) col risultato raccolto dal centrosinistra guidato da Bersani,…
Il nuovo corso di "Civiltà Cattolica"
"La Civiltà Cattolica", la rivista più antica d’Italia, si rinnova. Nuova impaginazione grafica, cambio della copertina, nuovo carattere dei testi e nuove gabbie interne. La rivista dei gesuiti italiani si apre anche al digitale e sarà fruibile in formato digitale su tutti i tablet. Le novità saranno illustrate alla stampa il 5 aprile (nell'anniversario dello stesso giorno di uscita del primo…
Come si alimenta il villaggio solare del Missouri
L'Università del Missouri sarà il primo campus statunitense ad ospitare un "Villaggio Solare", quattro abitazioni costruite dagli studenti che ospiteranno una microrete sperimentale per gestire e immagazzinare energia pulita. Come riporta il sito di Science Daily, l'obbiettivo è quello di dimostrare la fattibilità di microreti elettriche: nel caso in questione l'alimentazione alternativa è a energia solare e in caso di…
Aviaria, Shanghai proibisce la vendita di volatili vivi nei mercati
La città di Shanghai ha annunciato di aver provvisoriamente proibito la vendita di volatili vivi nei mercati della metropoli, per tentare di contrastare la diffusione del virus H7N9 dell'influenza aviaria. "Questo provvedimento è stato preso con l'obiettivo di proteggere la salute pubblica", ha dichiarato in una conferenza stampa Xu Wei, portavoce del municipio. La variante H7N9 dell'influenza aviaria, che finora…
Perché Fitch è pessimista sulle banche italiane
L'aumento degli oneri legati al deterioramento dei crediti, conseguenza, un'economia debole "continuera' per tutto il 2013" per le banche italiane. E' quanto prevede Fitch che conferma l'outlook negativo per i gruppi nazionali del credito che "dovranno affrontare un altro anno difficile dominato dalle incertezze dell'economia". Secondo l'agenzia di rating l'economia italiana "comincera' a riprendersi nella seconda parte dell'anno" ma ogni…
Quanti voti prenderebbero oggi Grillo, Bersani e Berlusconi
Se si tornasse ora alle urne si confermerebbe la corsa a tre (centrosinistra, centrodestra, M5S) nello spazio di pochissimi voti, quasi un pareggio a tre. Da un sondaggio sulle intenzioni di voto realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà (Rai Tre) emerge un sostanziale pareggio tra Pd e Movimento 5 Stelle, rispettivamente al 25,5 e al 25,4 percento. A ruota il…