Skip to main content

Le energie rinnovabili scaldano il Mezzogiorno

In base agli ultimi dati disponibili del 2010 il 66% della produzione di energia verde si concentra nel Mezzogiorno, rispetto al 34% del Centro-Nord, con la Puglia che concorre per il 18,6% al totale nazionale. Il Sud si rivela così l’area del Paese con il maggior potenziale di energie rinnovabili. Per questo secondo, quanto emerso dalla relazione del Direttore della Svimez Riccardo…

Confindustria bisticcia sul sindaco grillino di Parma

Gli industriali di Parma prendono le distanze dalle critiche che il Sole 24 Ore ha rivolto al sindaco del Movimento 5 stelle Federico Pizzarotti: "Sono stati votati dai cittadini e stanno lavorando con un dispendio di energie" quindi "lasciamoli lavorare", ha detto a TM News il presidente della Confindustria locale Giovanni Borri. Nei giorni scorsi il quotidiano economico della confederazione…

La corruzione arriva anche alla Casa reale in Spagna

La Casa reale ha espresso la sua sorpresa per la convocazione in tribunale dell'infanta Cristina, secondogenita del re di Spagna Juan Carlos e della regina Sofia, chiamata a testimoniare come "persona sospetta" nel caso di corruzione che coinvolge il marito Inaki Urdangarin. Affermando "un rispetto totale per tutte le decisioni giudiziarie", la Casa reale esprime tuttavia la sua "sorpresa per…

Bankitalia estrae il cartellino giallo per l'ex cda di Mps

L'intero ex cda del Monte dei Paschi di Siena è stato colpito dalle sanzioni della Banca d'Italia. E' quanto riferiscono fonti bancarie secondo cui sono stati sanzionati anche tutti i componenti del precedente collegio sindacale. Infine, oltre all'ex capo area finanza Baldassarri sono stati colpiti anche due dirigenti. Complessivamente sono state erogati sanzioni superiori a 5 milioni di euro. La…

Luiss Enlabs, la fabbrica delle startup apre i battenti

Aiutare le startup a crescere e a trasformarsi in imprese di successo: questa la mission di Luiss Enlabs, la joint venture tra l’Università Luiss ed EnLabs, incubatore e acceleratore l’impresa fondato da Luigi Capello nel 2010, inaugurato oggi a Roma alla presenza del Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, unitamente al Presidente della Luiss Emma Marcegaglia. In cosa consiste Luiss Enlabs…

La guerra (informatica) contro la Corea del Nord

Sospetti hacker di Anonymous hanno attaccato l'account Twitter del governo nordcoreano, Uriminzokkiri (@uriminzok), postando sul profilo quattro messaggi con la parola “hacked”. Un quinto post dice invece “tango down” (nemico a terra) ed è accompagnato a un link che rimanda alla pagina ufficiale Flickr di Uriminzokkiri, su cui sono state aggiunte foto contro il governo e il presidente Kim Jong…

Ecco la manifestazione per i Marò al Colosseo vista da Pizzi

Le luci del Colosseo sono state spente ieri sera per i due marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre sotto processo in India. È la manifestazione organizzata dal Comune di Roma che ha suscitato polemiche tra Campidoglio e il Mibac (ministero per i Beni culturali). La soprintendenza di Roma ha infatti invitato il Comune a rimuovere il palco allestito a ridosso…

Ecco le forze militari di Nord e Sud Corea

La spesa annuale per la Difesa affrontata dalla Corea del Nord a partire dal 2008 è stimata intorno agli 8,2 miliardi di dollari, circa il 22-24% del suo Pil. La Corea del Sud, protetta dall'ombrello americano, nel 2012 ha speso invece 30,8 miliardi di dollari, ovvero il 2,7% del suo Prodotto interno lordo. Tuttavia, la reale forza militare di Pyongyang…

Spuntano i primi italiani di "Offshoreleaks"

Le rivelazioni sui conti esteri di alcuni politici francesi sono l'inizio di 'Offshoreleaks', che fonti giornalistiche francesi definiscono ''uno scandalo fiscale planetario'' che coinvolge personaggi di vertice in tutto il mondo, compresa l'Italia. Le banche coinvolte Secondo le prime indicazioni del rapporto del consorzio investigativo ICIJ "molte delle grandi banche, incluse Ubs, Clariden (Credit Suisse) e Deutsche Bank, hanno lavorato aggressivamente…

Come liberare gli oceani dalle plastiche

Boyan Slat, un 19enne olandese, ha inventato un sistema che potrebbe finalmente ripulire l'oceano da miliardi di bottiglie di plastica. Allo studio da oltre due anni, l'iniziativa The Ocean Cleanup Array punta a ripulire le acque da oltre 7,25 milioni di tonnellate di plastica, vale a dire il 30 % dei rifiuti complessivi presenti negli oceani. Il progetto dovrebbe riuscire…

×

Iscriviti alla newsletter