Skip to main content

Ecco i numeri sull'eolico e le rinnovabili

Se nell'eolico si registrano arresti, confische e commistioni con ambienti criminali, è l'intero settore delle energie rinnovabili che comunque non gode di buona salute. Lo analizzano gli esperti Chicco Testa, Giulio Bettanini e Patrizia Feletig, in un libro intitolato "Il giallo dell'energia. Chi ha ucciso le rinnovabili?". Secondo gli autori "tutto il settore delle energie rinnovabili è oggi in sofferenza…

Che cosa ha deciso il governo sulla Tares

Il governo ha deciso di "lasciare in vigore gli attuali regimi, e di rinviare l'applicazione della Tares con la sovrattassa governativa all'ultima rata a fine anno". Lo ha detto il presidente dell'Anci Graziano Delrio, lasciando palazzo Chigi dopo l'incontro con il governo. "E' una buona notizia - aggiunge Delrio - perché c'era il rischio emergenza rifuiti ed emergenza liquidità, e…

Grillo detta le priorità nella politica estera: via dall'Afghanistan e addio F-35

Il M5S sta lavorando a una mozione per il ritiro delle truppe dall'Afghanistan. Lo annunciano i deputati in Commissione Esteri del M5s. Il gruppo dei 5 Stelle lavora inoltre a una mozione per la sospensione del programma sugli F35.

Il ruolo delle donne secondo Papa Francesco

"Nei Vangeli le donne hanno un ruolo primario, fondamentale". Così Papa Francesco, tra gli applausi, all'udienza generale in piazza San Pietro. Sottolineando che i primi a vedere Gesù risorto furono donne, Bergoglio ha sottolineato il loro ruolo nella testimonianza della fede ancora oggi: "Mamme e donne, avanti con questa testimonianza!". "Nelle professioni di fede del nuovo testamento, come testimoni della…

Grillini contestati: basta traccheggiare, dovete allearvi con Bersani!

Deputati grillini contestati a due passi da Montecitorio, di fronte allo storico bar Giolitti, da un piccolo gruppetto di passanti che protesta per la linea e preme affinché i 5 Stelle stringano un'alleanza con il Pd per formare il governo. Il primo ad esser preso di mira è stato Massimo Artini, che viene subito circondato da una folla di curiosi.…

Perché la Cina si è astenuta sul Trattato Onu sul commercio di armi

La Cina ha giustificato la sua astensione durante la votazione alle Nazioni Unite sul primo trattato sul commercio delle armi convenzionali con la mancanza di consenso in seno all'Assemblea generale, malgrado la schiacciante maggioranza a favore del testo. "La Cina è ancora favorevole al negoziato per consenso per arrivare a un trattato accettabile per tutti", ha spiegato il portavoce della…

Aviaria, il Vietnam vieta l’importazione di pollami dalla Cina

Il Vietnam ha vietato l'importazione di pollame proveniente dalla Cina e rafforzato il controllo delle frontiere dopo la morte di due persone contagiate da una nuova variante dell'influenza aviaria. Le autorità cinesi hanno registrato sette casi, due dei quali mortali, di questo virus H7N9 che finora non era mai stato accertato nell'uomo. L'embargo vietnamita mira a prevenire "attivamente ed efficacemente…

La guerra di carta sugli e-book a scuola

La filiera del libro e della carta contro il decreto Profumo sui libri di testo in formato elettronico che dispone ai Collegi dei docenti di adottare, dall'anno scolastico 2014/2015, solo libri nella versione digitale o mista. Il libro a stampa "dovrebbe rimanere irrinunciabile" per il suo "valore pedagogico" e anche perché "a oggi non è dimostrato da nessuna parte che…

Renzi fa il Grillo sui rimborsi elettorali ai partiti

"Il rimborso elettorale ai partiti va interamente abrogato perché rappresenta una forma impropria di finanziamento pubblico alla politica. Il meccanismo disciplinato dalla legge attualmente in vigore, non fa infatti alcun riferimento alle spese sostenute dai partiti nelle competizioni elettorali ma eroga un finanziamento sulla base dei voti ricevuti". Lo sostengono dieci senatori del Pd, vicini a Matteo Renzi - Andrea…

Perché l'India sospende l'asta di elicotteri

L'Esercito indiano ha chiesto di fare luce su presunte tangenti relative all'asta per la fornitura di 197 elicotteri leggeri dalla quale Finmeccanica era stata esclusa. Lo riporta oggi il quotidiano The Times of India. Il comandante delle Forze Armate, generale Bikram Singh, ha domandato al ministero della Difesa di rinviare l'assegnazione della commessa in attesa che si chiariscano i sospetti…

×

Iscriviti alla newsletter