"Questo Volto sfigurato assomiglia a tanti volti di uomini e donne feriti da una vita non rispettosa della loro dignita', da guerre e violenze che colpiscono i piu' deboli". Lo dice il Papa nel videomessaggio per l'ostensione della Sindone, aggiungendo pero' che esso 'comunica una grande pace' invita a 'non perdere la speranza'.
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Altro che Bersani, resta il governo Monti
Il Governo Monti è "operativo"' e "sta per adottare provvedimenti urgenti per l'economia", d'intesa con la UE e con "il contributo del nuovo Parlamento". Lo ha assicurato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano oggi al Quirinale. Quindi il pre-incarico a Bersani è di fatto svanito. Il governo Monti resterà in carica per gli affari correnti. Si realizza così l'idea auspicata…
Ecco le parole di Napolitano
Napolitano non lascia. Il presidente della Repubblica smentisce ogni ipotesi di dimissioni circolata sulla stampa. “Continuo ad esercitare fino all'ultimo il mio mandato, non nascondendo al Paese le difficoltà che sto ancora incontrando e ribadendo la mia fiducia nella possibilità di un responsabile superamento della situazione che l'Italia attraversa''. Lo afferma il presidente della Repubblica durante una conferenza stampa al…
Ecco che cosa ha detto Napolitano
'Continuo ad esercitare fino all'ultimo il mio mandato, non nascondendo al Paese le difficolta' che sto ancora incontrando e ribadendo la mia fiducia nella possibilita' di un responsabile superamento della situazione che l'Italia attraversa'. Lo afferma il presidente Giorgio Napolitano al Quirinale 'Non può sfuggire agli italiani e alla opinione internazionale che un elemento di concreta certezza della situazione del…
Napolitano non si dimette
Contrariamente alle ipootesi che erano state lanciate questa mattina dai principali quotidiani, il capo dello Stato non si dimette prima del mandato. Giorgio Napolitano chiederà a due gruppi ristretti di personalità ed esperti di proporre programmi su riforme istituzionali e riforme economiche. Lo stallo politico e istituzionale dunque resta.
Effetto Papa a Roma per Pasqua
Effetto Papa Francesco. La capitale d’Italia continua a beneficiare del gran numero di turisti che continuano a raggiungere la Città del Vaticano per vedere il nuovo Pontefice. Per Pasqua, Roma è diventata la città più richiesta dai turisti italiani, secondo Casevacanza.it. Il portale di Gruppo Immobiliare.it specializzato negli affitti turistici, ha analizzato le prenotazioni per il periodo pasquale, scoprendo che…
Stato di guerra fra le due Coree
La Corea del Nord ha annunciato oggi di essere entrata in "stato di guerra" con il Sud, una nuova minaccia presa "seriamente" da Washington, ma minimizzata da Seoul. "D'ora in poi, le relazioni intercoreane sono in stato di guerra e tutti i problemi tra le due Coree saranno trattate secondo un protocollo di tempi di guerra", ha fatto sapere Pyongyang…
Addio a Enzo Jannacci, genio della musica
Si è spento ieri sera Enzo Jannacci. Il cantautore, musicista e cabarettista, laureato in medicina, è morto a Milano, città in cui era nato 77 anni fa, colpito da un cancro. Jannacci, autore di canzoni indimenticabii come 'Messico e nuvole', e 'Vengo anch'io', aveva lavorato a lungo con Giorgio Gaber, collaborato con Cochi e Renato, con Dario Fo, pur non…
Il Pd di Bersani non cambia idea: Convenzione costituente e no al governissimo
Una convenzione costituente che coinvolga tutte le forze politiche e contestualmente un governo per avviare la legislatura. E' questa la proposta del Partito Democratico a Giorgio Napolitano. Lo ha detto Enrico Letta al termine della consultazione con il capo dello Stato, ribadendo che non ci sono spazi per "governissimi" con il Pdl. "Come Pd abbiamo deciso di partire in questa gestione…
Marchionne indagato per discriminazione anti Fiom. La replica della Fiat
La procura della Repubblica di Nola, a conclusione delle indagini preliminari, contesta all'ad di Fiat Sergio Marchionne e all'ad di Fabbrica Italia Pomigliano Sebastiano Garofalo la discriminazione degli iscritti Fiom nel trasferimento dei dipendenti di Fiat Group Automobiles a Fabbrica Italia Pomigliano. La replica della Fiat La Procura ipotizza "la commissione di due contravvenzioni, relative al mancato riconoscimento in Fabbrica…