Il Pd è la forza che ha la maggioranza assoluta alla Camera e quella relativa al Senato, se dicono no al candidato premier del centrosinistra perché dovrebbero dire sì ad un nome non del Pd ma sostenuto comunque innanzitutto dai democratici? E perché questo governo dovrebbe essere più forte? E' questo - scrive Alessandro Di Matteo dell'agenzia TM News - il…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Grillo e i grillini s'interrogano sul dopo Bersani
Alle 16, domani, vedranno Giorgio Napolitano, pronti ad ascoltare il capo dello Stato ma - sottolineano fonti interne al movimento consultate dall'Ansa- non si faranno trovare sprovvisti di idee. Il Movimento 5 stelle lavora, infatti, a una lista di persone "gradite", nomi che potrebbero ottenere se non proprio il voto del Movimento almeno un appoggio esterno (magari con l'uscita dall'Aula…
Governare senza governo? L'idea di Grillo fa discutere i costituzionalisti
Raccoglie un coro di "no", con una sola apertura - di quelle che però contano - la tesi sostenuta da Grillo nel suo blog e dal professore vicino a M5S Paolo Becchi in base alla quale il Parlamento potrebbe legiferare anche senza l'insediamento di un nuovo governo. E' la conclusione dell'agenzia Ansa dopo aver consultato alcuni dei maggiori costituzionalisti italiani.…
Papa Francesco stupisce anche alla messa del giovedì santo
Anziché la basilica di San Pietro, il carcere minorile di Casal del Marmo. Invece che il canto gregoriano, canzoni e chitarre. Al posto del Vaticano, Roma, la città di cui vuole essere pienamente vescovo. Jorge Mario Bergoglio ha celebrato la messa 'in coena Domini' del giovedì santo a modo suo. Suscitando grande entusiasmo tra i 50 giovani ospiti del penitenziario…
L'azzardo di Hollande sull'Italia
"Abbiamo risolto la crisi dell'euro" ma alcuni Paesi, come l'Italia, "sono sempre fragili": lo ha detto il presidente francese, Francois Hollande, intervenendo in diretta su France 2.
Chi è Breedlove, il nuovo comandante Nato in Europa
Gli Stati Uniti hanno nominato il generale dell'aeronautica Philip Breedlove nuovo comandante supremo della Nato in Europa (Saceur), riempiendo così il vuoto lasciato il mese scorso dalle dimissioni del generale John Allen. Il presidente americano Barack Obama "nomina il generale dell'aeronautica Philip Breedlove per servire come nuovo comandante in Europa, comandante supremo dell'Alleanza", ha annunciato il segretario della Difesa Chuck…
Per i tedeschi è l'Italia il problema maggiore per l'Europa
"Il più grande problema dell'Europa": così titola il settimanale tedesco Die Zeit, in un articolo firmato dal collaboratore Fabio Ghelli, sottolineando che "tutti parlano di Cipro", ma che il vero problema dell'eurozona è l'Italia e non solo per la crisi politica in corso. Il giornalista intervista un imprenditore piemontese, Luca Peotta, a capo di un'azienda che produce altoforni, mentre si…
Ecco il programma delle consultazioni di Napolitano
Il portavoce del Quirinale ha spiegato le consultazioni parte domani alle 11 con il Pdl, alle 16 con M5S, alle 17 Scelta Civica, alle 18 con il Pd.
Ma il Pd precisa: il tentativo di Bersani non è concluso
Non si arrende il Partito Democratico. "Il tentativo di Pier Luigi Bersani di formare un governo non è concluso", precisano fonti del Pd. Il presidente incaricato, viene spiegato, ha esposto al capo dello Stato gli ostacoli che gli hanno impedito fin qui di poter siglare un'intesa per far partire il Governo e Giorgio Napolitano avrebbe deciso di verificare personalmente la…
E ora Cancellieri, Barca, Saccomanni o Renzi?
E adesso che cosa succede? Dopo la rinuncia di Pierluigi Bersani, e con il capo dello Stato che ha preso le redini dell'evoluzione politica e istituzionale, si riaffacciano i primi nomi per un potenziale governo del Presidente che si possa basare su una maggioranza di larghe intese. I nomi che circolano in ambienti parlamentari e politici mettono in primo piano…