Da domani alle ore 11 partiranno le consultazioni del Quirinale. "Il presidente Napolitano condurrà gli accertamenti opportuni". Lo ha riferito Pierluigi Bersani al termine dell'incontro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, sottolineando di aver riferito al capo dello Stato le sue consultazioni e "di alcune condizioni inaccettabili che ho rifiutato" poste da alcuni gruppi. E delle "preclusioni" mostrate da…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Bersani rinuncia
Le consultazioni di Pier Luigi Bersani non sono state "risolutive" e adesso sarà il capo dello Stato a continuare a sondare le forze politiche. Questo l'annuncio del segretario generale della presidenza della Repubblica Donato Marra, al termine del colloquio tra Giorgio Napolitano e Pier Luigi Bersani. "Ho riferito al presidente delle consultazioni. Non c'è stato esito risolutivo. Ho spiegato le…
Ecco i nomi di Fassino per la Fondazione Crt
Tre donne tutte new entry e tre conferme maschili, tutti esponenti della società civile: il sindaco di Torino, Piero Fassino ha inviato le proposte per la formazione dei nuovi organismi della Fondazione Crt. Le donne sono Anna Maria Di Mascio, impegnata da anni nel mondo della cooperazione sociale e portavoce del Forum del Terzo Settore, Anna Ferrino, giovane imprenditrice di…
Gulp! Cala la bolletta di luce e gas
Diminuiscono le bollette di luce e gas. Da aprile, ha deciso l'Autorità per l'energia, le bollette per l'energia elettrica caleranno dell'1% (che si aggiunge al -1,4% di gennaio) e quelle del gas del 4,2%, con un risparmio complessivo di circa 60 euro su base annua: 5 euro per la luce e circa 55 euro per il gas. I cali stimati per…
I numeri 2012 di Mps
Mps ha chiuso il 2012 con una perdita netta di 3,17 miliardi di euro dopo svalutazioni complessive per circa 1,6 miliardi, di cui 1,5 miliardi per avviamenti e 110 milioni su intangibili. Con i risultati 2012, Mps ha approvato "un bilancio di svolta che rendiconta tutte le azioni di discontinuità che fanno di Mps una banca molto diversa dal recente…
Caro Grilli, ecco come saldare davvero i debiti della pubblica amministrazione
Creazione di un'anagrafe dei debiti della PA, crediti delle società pubbliche da destinare ai propri fornitori privati, accordi con le banche affinché le riscossioni di crediti scontati siano destinate al rinnovo di sconti e affidamenti, garanzia che anche i liberi professionisti oltre alle imprese siano beneficiari del provvedimento. Sono le proposte fatte al ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, dal deputato di Scelta Civica, Enrico…
La Camera low cost di Laura Boldrini
Via gli otto appartamenti di servizio riservati al presidente della Camera, ai quattro vicepresidenti e ai tre questori e una disciplina più restrittiva sulle autovetture. Sono le due decisioni prese all'unanimità dall'ufficio di presidenza di Montecitorio che si è riunito questa mattina per circa due ore e mezza. Non è stato ancora stabilito tuttavia l'uso cui verranno destinati gli appartamenti.…
Cosa è successo a Cipro con l’apertura (per sei ore) delle banche
Le banche cipriote, chiuse dal 16 marzo scorso per evitare il rischio di una fuga di capitali all'estero, hanno riaperto i battenti alle 12, come è stato annunciato ieri dal Ministero delle Finanze di Nicosia. La conferma è arrivata dalla Banca centrale cipriota e il ministero delle Finanze, precisando che la riapertura vale anche per la Laiki (Popular Bank) e…
Esercitazioni militari russe (a sorpresa) in Mar Nero
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ordinato "a sorpresa" l'avvio di grandi esercitazioni militari nella regione del Mar Nero, secondo l'addetto stampa presidenziale, Dmitry Peskov. "Oggi alle 4 del mattino il presidente della Federazione Russa (e comandante supremo dell'esercito) ha ordinato al ministro della Difesa russa di iniziare esercizi militari su vasta scala nella regione del Mar Nero. Questo è…
Una costola rotta incupisce il giallo di Berezovsky
Nonostante l'autopsia compiuta sul corpo di Boris Berezovsky non abbia evidenziato lividi o segni di eventuale colluttazione, non si può escludere completamente il coinvolgimento di una terza persona nella morte del magnate russo. A tenere in piedi la tesi di un presunto omicidio è stato questa mattina l'ispettore Mark Bissell, della polizia di Thames Valley, senza però fornire ulteriori spiegazioni.…