Un nuovo record toccato da Wall Street ha messo le ali alle Borse europee, che hanno tutte chiuso con netti rialzi tra cui hanno svettato il brioso più 3,19 per cento messo a segno dall'indice Ftse-Mib di Milano e il più 3,35 per cento dell'Ibex 35 a Madrid. Parigi ha siglato gli scambi al più 1,99 per cento, Francoforte con…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il rebus sul futuro di Antonio Ingroia
Complicate sorti di Antonio Ingroia. Dopo la fallimentare avventura elettorale con la sua Rivoluzione Civile, è un rebus il futuro dell’ex pm di Palermo. La terza commissione del Consiglio superiore della Magistratura ha infatti negato l’autorizzazione a ricoprire l’incarico che era stato offerto al magistrato da Rosario Crocetta. Il governatore siciliano avrebbe voluto Ingroia alla guida della Riscossione Sicilia Spa,…
L’Iran trema, il bilancio del terremoto (vicino alla centrale nucleare)
È aumentato a 37 morti e 850 feriti il bilancio del terremoto che ha colpito ieri una zona rurale del sud dell'Iran. L'ultimo bilancio è stato fornito dalle autorità, che hanno annunciato la fine delle operazioni di salvataggio. "Secondo le ultime informazioni, 37 persone sono state uccise e 850 ferite", ha dichiarato il capo del Servizio dei disastri naturali, Mohammad…
Hollande scarica Cahuzac e dichiara la guerra ai paradisi fiscali
Il presidente francese Francois Hollande ha affermato che farà "sradicare i paradisi fiscali in Europa e nel mondo", costringendo le banche a una politica di trasparenza. E come? “Le banche francesi dovranno rendere pubblica ogni anno la lista delle loro filiali nel mondo, Paese per Paese e dovranno pubblicare la nature delle loro attività", ha detto in una dichiarazione al…
L’opposizione siriana incontra i ministri del G8 a Londra
I leader dell'opposizione siriana incontrano oggi a Londra alcuni ministri degli Esteri dei paesi del G8, tra cui il segretario di Stato americano, John Kerry, per tentare di convincerli a fornire armi alla ribellione che sta combattendo ormai da più di due anni contro il regime del presidente siriano Bashar al-Assad. L'incontro tra il primo ministro dell'opposizione siriana, Ghassan Hitto,…
Il Fmi vuole dettar legge pure in Ucraina
Il Fondo Monetario Internazionale continuerà le trattative con l'Ucraina per l'avvio di un nuovo piano di aiuti nelle prossime settimane. Lo ha reso noto il capo della delegazione del Fmi Christopher Jarvis al termine della missione di due settimane durante la quale ha avuto una serie di colloqui con le massime autorità politiche ed economiche del Paese, registrando "buoni progressi".…
Il Senato francese approva i matrimoni gay
Il Senato francese ha adottato il primo articolo del progetto di legge sui matrimoni omosessuali, il più importante, malgrado la combattività della destra e le manifestazioni di piazza. Questo primo articolo che spiana la strada alle nozze tra persone dello stesso sesso è stato adottato "conforme", vale a dire senza modifiche in rapporto al voto in prima lettura dell'Assemblea nazionale.…
Monti approva il Def e mette in guardia il prossimo governo
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza. Nessuna inversione di rotta sulla disciplina finanziaria, anzi la guardia va tenuta alta anche nei prossimi anni. Mario Monti, presentando il Def per il 2013, ha respinto "le richieste di allentamento dei vincoli finanziari che da più parti arrivano", ammonendo che in materia di finanze pubbliche la credibilità si…
Giulio Terzi e Save Syria visti da Pizzi
Dopo le sue dimissioni shock in Parlamento da ministro degli Esteri a seguito del caso marò, di lui si erano perse le tracce. Ecco Giulio Terzi di Sant'Agata, ieri sera all'inaugurazione di Save Syria, la mostra fotografica di Maria Luisa Magistrati Gaetani d’Aragona ai Mercati di Traiano, a sostegno delle campagne di Amnesty International. Gli scatti di Umberto Pizzi: [gallery]
Venezuela chiude le frontiere (e vieta gli alcolici) per il voto di domenica
Anche per queste elezioni il governo venezuelano ha ordinato la chiusura delle frontiere e ha rafforzato i controlli di sicurezza in vista delle presidenziali di domenica prossima. Tra le misure di sicurezza che cercano di tenere sotto controllo l’ordine pubblico c’è anche il divieto della vendita di alcolici, la cosiddetta “ley seca”. Il ministro dell'Interno Nestor Reverol ha annunciato "controlli…