Il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, annuncia le sue dimissioni. "Le mie riserve sul ritorno in India, inascoltate", ha detto durante l'informativa alla Camera sulla vicenda dei due marò italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. “Ho ascoltato ricostruzioni enormemente fantasiose su azioni che avrei assunto in modo autonomo senza considerare i rischi. Mai avrei agito in modo autoreferenziale, senza un’opportuna ampia…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Berlusconi supera Bersani nei sondaggi
Scetticismo diffuso sul tentativo Bersani, con una maggioranza assoluta a favore di elezioni piuttosto che di governo di larghe intese in caso di suo fallimento. E con il sorpasso del centrodestra sul centrosinistra sia alla Camera che al Senato in caso di nuove elezioni che però si vorrebbero con una nuova legge elettorale e non più con il Porcellum. Sono…
Bersani alla prova dei partiti. Ecco il calendario
Quarto giorno di consultazioni sulla formazione del nuovo Governo oggi per Pier Luigi Bersani, che ha avuto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l'incarico di verificare se può disporre in Parlamento di numeri certi sia alla Camera che al Senato per la nascita del primo Governo della diciassettesima legislatura. Consultate da sabato a ieri parti sociali di diverso ordine e…
La nuova strategia di Eads parte da Avio Spazio
Dopo il tentativo, fallito, di fusione con il colosso dell'aerospazio britannico Bae Systems, il gruppo franco-tedesco Eads studia un'offerta per Avio Spazio, società controllata al 14% da Finmeccanica e all'81% da Cinven. Secondo indiscrezioni che Il Sole 24 Ore ha raccolto da fonti vicine al quartier generale francese del gruppo, il colosso dell'aeronautica guidato da Tom Enders, che ha recentemente riorganizzato la governance, avrebbe…
Berezovsky è morto impiccato
È arrivato il risultato dell’autopsia : l'oligarca russo Boris Berezovsky è morto impiccato. E' quanto ha dichiarato la polizia, diffondendo i risultati dell'autopsia. "I risultati dell'autopsia, condotta da un medico legale del ministero dell'Interno, hanno portato alla conclusione che la causa della morte è compatibile con l'impiccagione - si legge nel comunicato diffuso dalla polizia - il medico legale non…
Attacco a base della polizia in Afghanistan
Un gruppo di sette attentatori suicidi ha attaccato oggi una stazione di polizia nella città di Jalalabad, nell'est dell'Afghanistan, uccidendo cinque agenti. La notizia è stata confermata dalla polizia, precisando che un primo kamikaze ha fatto esplodere un'autobomba, permettendo ad altri due attentatori di entrare nella base e di farsi esplodere a loro volta. Gli altri quattro kamikaze sono stati…
Stati Uniti, Guam e le Hawaii nel mirino della Corea del Nord
La Corea del Nord ha messo in allerta il suo esercito e ha ordinando alle sue “unità speciali strategiche" di prepararsi a colpire gli Stati Uniti, le isole Guam e le Hawaii nel Pacifico. La notizia è stata riferita dall'agenzia ufficiale nordcoreana: "Il comando dell'esercito del popolo coreano dichiara che tutte le truppe d'artigilieria, comprese le unità strategiche missilistiche e…
California a rischio di tsunami
Onde di otto metri che si abbattono su San Francisco e devastano la “Bay Area”, spazzando via case e ponti come se fossero costruzioni di Lego: non è l'ultimo catastrofico film di Hollywood, ma lo scenario ipotizzato da uno studio, serissimo, del Centro americano di geofisica (Usgs), l'agenzia statunitense che effettua il monitoraggio di terremoti e maremoti in tutto il…
Arriva il Grande Fratello del Fisco. Addio segreti
Conti correnti, depositi, ma anche contratti derivati, fondi pensioni e acquisti di oro e preziosi. Arriva l'Anagrafe dei rapporti finanziari e per gli evasori diventerà piu' difficile aggirare il fisco. Il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ha firmato il provvedimento che rende operativo l'Anagrafe, rendendo operativo quanto previsto con una delle manovre del passato. I primi dati inizieranno ad affluire…
Le misure dell’Onu nella Repubblica Centrafricana
L’emergenza continua nella Repubblica Centrafricana. Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha condannato la presa di potere attraverso la forza da parte dei ribelli della coalizione Seleka nella Repubblica Centrafricana, chiedendo il ripristino dell'ordine costituzionale e l'applicazione dell'accordo raggiunto da governo e ribelli lo scorso gennaio a Libreville. Nel comunicato diffuso al termine delle consultazioni, i 15 Paesi membri del Consiglio…