Margaret Thatcher non avrà funerali di Stato, sulla base delle volontà espresse dalla stessa ex primo ministro. Downing Street fa sapere tuttavia che la cerimonia avrà uno status simile a quello tenuto in occasione dei funerali della regina madre e di Lady Diana.
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Chi era Margaret Thatcher
Margaret Hilda Roberts (prese poi il cognome del marito, Thatcher) era nata a Grantham il 13 ottobre 1925, nel Lincolnshire. Suo padre era droghiere e impegnato nell'attività politica e religiosa locale. Si laureò in chimica presso il Somerville College dell'Università di Oxford; fin dall'università si occupò di politica diventando presidente di un'associazione studentesca conservatrice. Dopo la laurea si impiegò come ricercatrice…
Addio alla Lady di Ferro, Margaret Thatcher
L'ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, universalmente nota come la Lady di Ferro, e' morta a seguito di un infarto. Lo ha reso noto poco fa il suo portavoce. Margaret Thatcher era nata il 13 ottobre del 1925 ed e' stata l'unica donna a ricoprire la carica di primo ministro dell'Inghilterra.
Un altro conto in Svizzera scuote la Francia
Il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, ha smentito formalmente una voce, riportata da Liberation nella sua edizione di oggi, che gli attribuisce un conto corrente in Svizzera. Il titolare del Quai d'Orsay ha inoltre annunciato querele. "Smentisco formalmente la voce, riportata da Liberation nella sua edizione di lunedì 8 aprile, che mi attribuisce un conto corrente in Svizzera. Non…
Kim Kyong-hui, l'unico (potente) volto femminile del regime nordcoreano
Sarebbe la zia Kim Kyong-hui l'artefice della crescita e dell'affermazione del Supremo Leader della Corea del Nord, le cui recenti minacce nucleari tengono con il fiato sospeso la comunità internazionale. È quanto sostiene oggi il Daily Mail. Kim Kyong-hui, spesso l'unico volto femminile nelle fotografie ufficiali con gruppi di generali e leader di partito, avrebbe trasformato il nipote in una figura…
Unicredit di Ghizzoni piazzerà anche un fondo Algebris di Davide Serra
UniCredit distribuira' da oggi attraverso la rete di Private Banking il fondo Algebris Financial Credit Ucits Fund, specializzato in titoli di debito e strumenti finanziari emessi dalle principali banche internazionali, ovvero le Istituzioni Finanziarie di Importanza Strategica. Il fondo, il primo di Algebris ad utilizzare una strategia long only, offre agli investitori la possibilita' di prendere posizioni sulle obbligazioni ibride…
Quanto costa a Google chattare con Whatsapp
A Mountain View non vogliono farsi scappare gli affari, a maggior ragione se a guadagnarci potrebbero essere i rivali del web. E' per questo che Google ha messo gli occhi su Whatsapp, la popolare app di comunicazione per gli smartphone, e il gruppo è già in una fase di negoziazione per quella che potrebbe essere la sua prossima acquisizione miliardaria.…
Mussari e Vigni di Mps indagati anche per falso in bilancio
L'ex direttore generale di Banca Monti dei Paschi di Siena Antonio Vigni e l'ex presidente Giuseppe Mussari risultano indagati, nell'ambito dell'inchiesta sull'acquisto di Antonveneta e altre operazioni finanziarie, anche per l'ipotesi di falso in bilancio. È quanto confermano fonti giudiziarie. La Procura di Siena ipotizza questo reato all'interno della ristrutturazione del debito con la banca giapponese Nomura la quale avrebbe…
Gli scarti alimentari che accendono Londra
Gli scarti di migliaia di ristoranti e ditte alimentari di Londra favoriranno il funzionamento di quella che è già stata ribattezzata la più grande centrale elettrica del mondo. Lo riporta il sito internet del Guardian. L'energia generata da olii e grassi che intasano le fognature della capitale sarà inoltre incanalata per contribuire alla gestione di un imponente impianto per lo…
Ecco come l’Europa riceve Vladimir Putin
Secondo giorno di visita per Vladimir Putin in Germania. Un viaggio oscurato dalle proteste contro il presidente russo ad Hannover, a seguito dell'ondata di controlli voluta da Mosca alle organizzazioni non governative in Russia. La misura - molto criticata all'estero nei giorni scorsi - ha scatenato ieri i manifestanti tedeschi che portavano bandiere siriane, indossavano maschere da diavolo, agitavano immagini…