Marcello De Vito, 38 anni, avvocato, e' il candidato a sindaco di Roma del Movimento 5 Stelle per le elezioni di fine maggio, secondo quanto si apprende. E' stato scelto dagli attivisti romani che ieri e oggi hanno votato alle 'primarie' on line sul portale nazionale di Beppe Grillo. De Vito, iscritto a M5S dall'aprile 2012, considerato molto vicino a…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Acea, ecco il nuovo Cda. Inizia l'era di Paolo Gallo
Sono state depositate le liste per il rinnovo del cda e del collegio sindacale di Acea spa, in vista dell'assemblea fissata per il 15 aprile (il 22 aprile in seconda convocazione). L'azionista di maggioranza Roma Capitale (51% del capitale) ha candidato: Giancarlo Cremonesi (attuale presidente che dovrebbe essere confermato), Antonella Illuminati, Paolo Gallo (attuale d.g. e probabile nuovo a.d. al…
I due marò tornano in India. Accordo con il Governo di Nuova Delhi
I due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, tornano in India. Attraverso una nota, Palazzo Chigi fa sapere che “il governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indiane l'assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai fucilieri di Marina e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Alla luce delle ampie assicurazioni ricevute, il governo ha ritenuto l'opportunità, anche nell'interesse…
La brutta figura di rimandare i marò in India. Il tweet di de Bortoli
"Che brutta figura rimandare i marò in India", E' il tweet con cui Ferruccio de Bortoli ha commentato la notizia. Il direttore del Corriere della Sera ha voluto così chiosare l'ultima notizia sulla vicenda dei due marò.
Consultazioni. Il passo indietro (laterale) di Bersani
Al Paese serve subito un Governo. E’ quanto ha dichiarato il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, dopo aver incontrato al Quirinale il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nell’ambito delle consultazioni per la formazione del nuovo Governo. “Abbiamo consegnato a Napolitano delle riflessioni che partono da ciò che sentiamo dal paese, cioè un'esigenza di governo e di cambiamento. Questi due…
La lotta di Biden e Bloomberg contro le armi
Il vicepresidente americano, Joe Biden,m ha unito le forze con il sindaco di New York, Michael Bloomberg, nella lotta contro la violenza da armi da fuoco. Insieme in una conferenza stampa nella Blue Room di City Hall, il municipio a Manhattan, con loro c'erano anche mamme e papà dei bambini uccisi lo scorso 14 febbraio nella scuola Sandy Hook di…
Grasso cede al diktat di Grillo e si dimezza il compenso
"Stamattina leggendo i giornali ho visto che a seguito dei tagli annunciati alle spese del Parlamento si è scatenata una rincorsa di cifre: tante e tutte diverse. Nel mio primo discorso da Presidente ho auspicato che il Senato divenisse una 'casa di vetro'. Credo nella trasparenza, nei fatti che seguono le dichiarazioni". Lo ha affermato il presidente del Senato, Pietro…
Il ritorno di Ingroia in magistratura. Dal Guatemala alla Valle d'Aosta
La terza commissione del Csm ha deliberato (con due astensioni e un assente) di proporre al Plenum la ricollocazione in ruolo dell'ex procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, con funzioni di giudice, al tribunale di Aosta, unica sede d'Italia nella quale non è stato candidato.
Cattolici in politica. Dopo Todi, Camaldoli? Parla Costalli
“E’ l’ora che i cattolici si sveglino dal torpore in cui sono “caduti” a seguito delle ultime vicende accadute dopo Todi2. La realtà è che i cattolici quando si sottomettono alla logica dei partiti appoggiandoli là dove gli viene riconosciuto uno scampolo di presenza (e potere), sono ben accetti (al prezzo del loro silenzio). Anche se, alla prima occasione, vengono…
Papa Francesco si racconterà in un libro
Uscirà per Salani prima di Pasqua il libro "Jorge Bergoglio Papa Francesco, il nuovo Papa si racconta. Conversazione con Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti". Lo annuncia Salani (Gruppo editoriale Mauri Spagnol) che si è aggiudicata i diritti per la pubblicazione in Italia del libro.