Skip to main content

La prima Pasqua di Papa Francesco: ecco il programma

Il "triduo pasquale" iniziato ieri sera con la messa di Papa Francesco 'in coena Domini' al carcere minorile di Casal del Marmo, continuerà con la Veglia Pasquale, che inizia domani a San Pietro alle ore 20.30. Comincia, come è tradizione, e con la Liturgia della Luce nell'atrio della Basilica e poi la processione, con il cero pasquale acceso, lungo la…

Vito Crimi e Roberta Lombardi

I 5 Stelle aprono (e richiudono) a un governo pseudo-tecnico

Nel Movimento 5 stelle si discute se aprire a un esecutivo guidato da una figura "fuori dai partiti", un esecutivo "pseudo-tecnico", come lo ha definito Vito Crimi durante la riunione di questa mattina a Montecitorio. Ma non appena la notizia fa il giro della rete, arriva la smentita: Beppe Grillo ha chiamato SkyTg24 per precisare di non aver mai parlato…

Come sarà la prima Via Crucis di Papa Francesco

Primo venerdì Santo di Papa Francesco. Alle 17 la celebrazione liturgica della Passione del Signore nella basilica di San Pietro, alle 21.15 la tradizionale Via Crucis al Colosseo. La celebrazione di oggi pomeriggio si svolge secondo lo schema classico della liturgia. "Segnalo, come momento di particolare attenzione anche dal punto di vista visivo - ha detto il portavoce vaticano, padre…

Perché Usa e Russia si contendono Praga

La gara in Repubblica ceca per l’assegnazione del mega-appalto per il raddoppio della centrale nucleare di Temelin è ormai entrata nella fase decisiva, in vista della decisione definitiva con la proclamazione del vincitore, attesa fra luglio e settembre. Fra le due contendenti ancora in corsa, l’americana Westinghouse e il consorzio a guida russa Mir.1200 (dal nome del reattore offerto), sarà…

Berlusconi e Maroni ribadiscono: governo di coalizione

Un governo di coalizione, politico e non tecnico. La posizione di Pdl e Lega non cambia. Lo hanno detto Silvio Berlusconi e Roberto Maroni al termine dell'incontro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Qurinale. Ok a Bersani, ma in un governissimo "Siamo disponibili a un governo di coalizione con Pdl, Pd, Lega, Scelta civica", ha spiegato il Cavaliere: "Siccome delle…

Renzi da record nei sondaggi

Matteo Renzi si conferma il leader politico più apprezzato dagli italiani: la fiducia nel sindaco di Firenze sale di 6 punti nell'ultima settimana e si attesta al 55 per cento. Diminuiscono invece i consensi (-2%) per Pier Luigi Bersani, al secondo posto con il 30 per cento, ma ancora più significativo è il calo di Beppe Grillo, che perde 7…

Il pranzo di Papa Francesco con i preti romani

Erano 10 a tavola il giorno del Giovedì Santo con un'ospite d'eccezione: Papa Francesco, che ha voluto festeggiare il giorno in cui si ricorda l'istituzione del sacerdozio da parte di Gesù pranzando in Vaticano con alcuni sacerdoti romani. Un pranzo semplice, per un incontro all'insegna della cordialità durato circa un'ora e mezzo. "La mia è una parrocchia del centro e…

Ingroia non va in Valle D'Aosta e prepara la seconda Rivoluzione Civile

"In Val D'Aosta ci andrò, ma solo in vacanza come in Guatemala del resto". Lo ha detto l'ex procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, intervenendo alla trasmissione radiofonica "Comma 22" in onda su Dabliu Radio. La terza commissione del Csm ha infatti avanzato al plenum che Ingroia torni in magistratura con funzioni di giudice presso il tribunale di Aosta "unica sede…

Chi è il migliore sommelier al mondo

E' lo svizzero Paolo Basso, nato in Italia 47 anni fa, il "migliore sommelier al mondo". L'incoronazione è avvenuta oggi a Tokyo, al termine della 14esima edizione della competizione durata tre giorni e che ha visto la partecipazione di esperti provenienti da 54 paesi diversi. Basso, che lavora al ristorante Conca Balla, a Vacallo, nel Canton Ticino, non ha contenuto…

Lindt perde la battaglia per il coniglietto

Lindt ha perso la sua battaglia di Pasqua: il suo coniglietto ricoperto di carta dorata potrà continuare a essere imitato da un'azienda tedesca rivale, la Riegelein Confiserie. Un tribunale tedesco - scrive il Guardian - ha infatti respinto ieri il ricorso in ultimo grado della multinazionale svizzera. "Siamo felici che questo caso si sia risolto positivamente dopo circa 12 anni",…

×

Iscriviti alla newsletter