Skip to main content

Perquisita la casa di Lagarde per il caso Adidas-Crédit Lyonnais

L'abitazione a Parigi della direttrice del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, è stata oggetto di una perquisizione da parte della polizia nell'ambito delle indagini sulla cessione del marchio di abbigliamento sportivo Adidas al Crédit Lyonnais. La notizia è stata riferita dall'avvocato della stessa Lagarde, Yves Repiquet, precisando che la donna non è stata sentita dagli inquirenti. "Madame Lagarde non ha…

La lezione geo-politica di Scaroni non solo sul gas

L'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, è convinto che presto inizierà un'esportazione di gas dagli Stati Uniti verso l'Europa. Parlando in occasione della Offshore Mediterranean Conference di Ravenna, l'ad ha spiegato che, grazie alla "rivoluzione dello shale gas" proprio negli Stati Uniti vi è una enorme disponibilità di gas che prima non c'era. Scaroni ha spiegato di aver avuto un…

Grillo incalza Boldrini e Grasso sui tagli

Beppe Grillo non dà tregua sui costi delle istituzioni. Il leader del Movimento 5 Stelle non è affatto contento dell'annuncio dei nuovi presidenti di Camera e Senato, anzi. Il post sul blog di Grillo "Boldrini e Grasso possono rinunciare all'indennità di carica e dimezzarsi l'indennità da parlamentare, come dei veri cittadini a 5 Stelle, ed essere d'esempio a tutti i…

Consultazioni, il gruppo Misto opta per un governo di scopo

"Abbiamo esposto al Presidente la nostra preoccupazione di avere un governo il più presto possibile e mettere il paese al riparo" dalle turbolenze economiche che, come dimostra il caso Cipro, attraversano l'Europa. Lo ha detto Pino Pisicchio, deputato di Centro democratico e presidente del gruppo Misto alla Camera, al termine dell'incontro con il capo dello Stato per le consultazioni. "Abbiamo…

L'endorsement della Südtiroler Volkspartei per Bersani

"Bersani sarebbe la persona adatta a formare un governo, a rilanciare lo sviluppo economico-sociale del Paese, ad avviare le riforme necessarie di cui il paese ha bisogno". Lo ha detto Ricard Theiner, segretario della Südtiroler Volkspartei che è stato ricevuto oggi al Quirinale per le consultazioni insieme ai parlamentari Karl Zeller (Senato) e Daniel Alfreider (Camera). "I nostri parlamentari sosterranno tutti…

Antonio Manganelli, la biografia completa del capo della Polizia

Antonio Manganelli era nato ad Avellino l'8 dicembre 1950. Laureato in Giurisprudenza presso l'Universita' degli studi di Napoli, si e' specializzato in Criminologia Clinica presso la facolta' di Medicina e Chirurgia dell'universita' di Modena. "Dagli anni '70 ha operato nel campo delle investigazioni, acquisendo particolare esperienza e preparazione tecnica nel settore dei sequestri di persona a scopo di estorsione prima ed in…

Consultazioni, la soluzione B (non Bersani) di Grande Sud

"Ci siamo espressi per una soluzione B, ma B non sta per Bersani. Abbiamo un'enorme fiducia nella capacità, autorevolezza ed esperienza del capo dello Stato. Abbiamo chiesto che il Sud sia rappresentato e partecipi della responsabilità del governo dell'Italia". Lo ha detto Mario Ferrara, esponente di Grande Sud e membro del gruppo Misto al Senato, al termine dell'incontro al Quirinale…

L’incontro di Napolitano con Boldrini e Grasso: “Governo prima possibile”

Erano i primi della lista della due giorni di consultazioni in cui è impegnato da questa mattina il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. I presidenti di Camera e Senato Pietro Grasso e Laura Boldrini hanno incontrato il capo dello Stato rispettivamente alle 10 e alle 10.45. "Con il presidente abbiamo riscontrato la concorde determinazione della necessità assoluta di dare un…

Antonio Manganelli, una vita al servizio delle istituzioni

Una vita al servizio delle istituzioni: è morto oggi al San Giovanni di Roma il capo della polizia Antonio Manganelli, da tempo malato di tumore. Manganelli era nato ad Avellino l'8 dicembre 1950 e ha percorso le tappe più importanti della sua carriera nella polizia di Stato fianco a fianco all'ex capo del corpo Gianni De Gennaro, di cui è…

Chi era Antonio Manganelli

"C'è più sicurezza insieme". Lo ripeteva come un mantra, Antonio Manganelli. Per il commissario venuto dall'Irpinia e divenuto nel 2007 Capo della Polizia, la sicurezza doveva essere partecipata. Coinvolgere soprattutto i giovani, le scuole e le agenzie educative. Le forze dell'ordine devono assicurare 'libertà dalla paura'. Non era solo il poliziotto sceriffo a fare sicurezza: 'Sicurezza la fanno il sindaco,…

×

Iscriviti alla newsletter