Nelle strade di Pechino si respirerà "aria pulita" grazie a filtri nasali italiani, prodotti dalla Hsd Europe, azienda del bresciano titolare del sistema "Sanispira". E' stato infatti firmato il memorandum di cooperazione tra le autorità di Pechino e Hsd sull'uso di queste tecnologie per la prevenzione degli effetti avversi di polveri sottili, pollini ed altri allergeni. La commessa cinese di…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Gubitosi redarguisce la tarantolata Annunziata anti Pdl
Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha espresso "rammarico per quanto accaduto" nell'intervista fatta ieri su Rai tre da Lucia Annunziata al segretario del Pdl Angelino Alfano. "Mi dispiace molto per l'episodio della trasmissione 'In mezz'ora ora'. Sono cose che non dovrebbero accadere a nessun conduttore e stupisce che sia successo ad una giornalista esperta come Lucia Annunziata. Fatte salve…
La mossa di Bruxelles sui debiti della Pubblica amministrazione
I debiti della Pubblica amministrazione tolgono il sonno alle imprese già soffocate dalla crisi economica e dal crollo delle erogazioni da parte degli istituti di credito. E tutto questo mentre la pressione fiscale nel Paese tocca il record europeo, e non solo. La voce italiana a Bruxelles chiede dunque che vengano esclusi dal deficit e dal debito i pagamenti statali…
Grillo fa infuriare pure la comunità tunisina
Tempi duri per Beppe Grillo. Dopo le polemiche dovute alla sua fatwa contro i senatori traditori, un nuovo problema per il leader del Movimento 5 Stelle. La comunità tunisina di Roma vuole denunciarlo per il reato di diffamazione, come annuncia l'avvocato Cherubino Scala. Il motivo, come si legge in una nota diffusa dal Centro socio-culturale tunisino a Roma, è legato a quanto…
Via i cambiamenti climatici dai libri di testo britannici
I cambiamenti climatici potrebbero essere eliminati dai programmi scolastici britannici per gli alunni sotto i 14 anni, innescando le accuse di interferenze indebite da parte del governo. Come riporta il quotidiano britannico The Guardian, le proposte per la linee guida dei nuovi programmi comprendono un singolo riferimento agli effetti dell'anidride carbonica di origine antropica sul clima nel corso di chimica,…
La fotomania di Pizzi per Pietro Grasso e il Senato
Cronaca di un'elezione a Palazzo Madama. Senatori che parlottano alla ricerca di strategie e accordi, che votano, che applaudono o dissentono. Ecco il reportage fotografico di Umberto Pizzi della giornata che ha portato Pietro Grasso sullo scranno più alto di Palazzo Madama. [gallery]
Quei rapporti contrastati fra Cina e Murdoch
Il Wall Street Journal del magnate dell'editoria Rupert Murdoch è finito in una bufera che soffia da Pechino a Washington. Il Dipartimento di Giustizia americano ha infatti aperto un'inchiesta nei confronti dei vertici dell'ufficio del quotidiano a Pechino, accusati di aver pagato alti esponenti del governo cinese per ottenere notizie. L'iniziativa segue un'altra indagine avviata dalla stessa New Corp, l'azienda…
Grillo torna su Grasso e Schifani: come scegliere tra raffreddore e peste bubbonica
Dopo il primo post sulla scomunica dei suoi senatori che hanno votato Pietro Grasso al Senato e che ha suscitato oltre 10mila commenti, Beppe Grillo torna sull’argomento. E lo fa con toni più esplicativi verso i suoi per spiegare che "in gioco non c'è Grasso, ma il rispetto delle regole del M5S". E il codice di comportamento degli eletti prevede:…
Hollande gongola per il colpo grosso di Airbus
Airbus, gruppo parte del colosso della difesa Eads, si è aggiudicata la maxi-commessa della compagnia low-cost asiatica Lion Air. Il presidente francese François Hollande ha elogiato "lo storico contratto" siglato tra la società aerea indonesiana che prevede una commessa di 234 apparecchi A320. La soddisfazione di Hollande Si tratta di un contratto storico per il "suo volume - 234 aerei…
L’agenda (non solo religiosa) di Biden a Roma
“Non vedo l'ora di iniziare a lavorare insieme a Papa Francesco su molte questioni importanti”. Sono parole del vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, diffuse attraverso un comunicato della Casa Bianca nel quale si è congratulato con l'argentino Jorge Mario Bergoglio. Biden, cattolico praticante, si è detto felice di potere partecipare personalmente all’atto inaugurale del Pontificato. È atterrato ieri sera…